


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Fruit&Veg Innovation: la Campania punta su Milano
Ad animare l'Auditorium del Terzo Tempo Village di San Mango Piemonte (provincia di Salerno) le principali OP campane e numerose aziende del settore. In molti hanno approfittato della serata per formalizzare la propria preadesione alla manifestazione nata dall'accordo tra Fiera Milano e Verona Fiere per dare al Paese un unico appuntamento internazionale che punti sul prodotto, sull'innovazione e sui mercati esteri.
Una risposta forte della Campania, regione scelta come prima tappa del tour del Sud Italia, organizzato dalla Piuomenoassociati, agenzia specializzata da oltre dieci anni nella comunicazione e nella promozione delle principali realtà del comparto ortofrutticolo meridionale.
All'incontroe, Il Direttivo di Fiera Milano - con la presenza di Giustina Li Gobbi, Vittorio Riboldi e Gianluca Montuschi - ha illustrato alle aziende presenti le opportunità e le nuove prospettive della Fiera, concepita strategicamente a Milano per far confluire i professionisti della Distribuzione nazionale e internazionale, stimolando una nuova percezione dell'ortofrutta come scelta qualificante e qualificata del punto vendita.
Il Fruit & Veg innovation si terrà infatti in concomitanza con l'evento internazionale del food&beverage, TuttoFood, in un'unione che punta a dar vita ad una manifestazione unica per tutta la filiera ed esclusivamente riservata al B2B.
Presenti all'incontro in qualità di rappresentanza istituzionale la Coldiretti Salerno e Confagricoltura, già partner della Fiera, nella persona del Presidente della sezione Regione Campania Rosario Rago, il quale ha ribadito l'esigenza di una nuova consapevolezza da parte del comparto agricolo di come rappresentarsi all'interno della filiera, la proiezione verso la GDO e soprattutto l'importanza di valorizzare e mettere a sistema i numeri di un territorio, quello campano, che determinano gran parte del mercato.
L'importanza della comunicazione, una nuova evoluzione e direzione del packaging, con particolare attenzione ai formati "a battuta di cassa", a completamento della panoramica sulle emergenti esigenze di rappresentazione del comparto agricolo e ortofrutticolo sono state oggetto dell'intervento di Francesco Padovano, CEO della Piuomenoassociati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo