Mipaaf: dal Cipe 400 milioni di euro per il settore agricolo
I fondi sono così ripartiti: 295 milioni per le infrastrutture irrigue, nell'ambito di una strategia rivolta alla riduzione/contenimento dei processi di desertificazione e salvaguardia degli ecosistemi, adeguamento ai cambiamenti climatici nelle zone agricole a rischio esondazione, di miglioramento della qualità e quantità dei corpi idrici superficiali e sotterranei. Gli interventi sono complementari con quelli previsti Programma di sviluppo rurale nazionale, cofinanziato con risorse europee per un importo di 300 milioni di euro; 60 milioni per contratti di filiera e di distretto. Si prevede di finanziare 25-30 contratti di filiera/distretto, 150 imprese agricole e agroalimentari.
Il finanziamento si associa a 200 milioni di euro del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI) della Cassa depositi e prestiti per attivare un totale di 300 milioni di investimenti; 5 milioni per "Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali"; 40 milioni per "Piano Agricoltura 2.0" che comprende un programma di interventi di semplificazione ed innovazione finalizzato all'incremento della capacità amministrativa in agricoltura, compresi nella Strategia per la crescita digitale 2014-2020 - Agenda digitale.