

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Effetti della Brexit sul prezzo di vendita al dettaglio delle banane
Per limitare l'aumento dei prezzi, alcuni rivenditori hanno negoziato nuovi accordi con i loro fornitori. Secondo gli esperti si tratta di una questione di cambio valutario. Da quando infatti è stata ufficializzata la Brexit, la Sterlina britannica ha perso sensibilmente rispetto al dollaro americano. Quest'ultima è la moneta attraverso cui è regolato il commercio internazionale delle banane e ne determina le oscillazioni di mercato.
Adesso il frutto giallo è passato da 68 pence al chilo, prezzo più o meno costante dal mese di dicembre 2011, alle odierne 72.
Nonostante la Sterlina abbia chiuso in rialzo nel fine settimana scorso, non si possono escludere ulteriori rincari, dipendenti da fattori valutari sulla scia dell'effetto banana.
Ed intanto i sudditi di Sua Maestà (o almeno una parte) cominciano a dimostrare qualche pentimento rispetto al referendum del 23 giugno 2016. La candidata filo-europeista Sarah Olney, infatti, ha vinto le elezioni suppletive di Richmond, quartiere londinese, battendo il deputato uscente e convinto fautore della Brexit, Zac Goldsmith.
Queste elezioni erano considerate un po' un mini referendum sulla Brexit. In realtà il quartiere ha rafforzato quanto, in controtendenza nazionale, aveva già espresso a giugno votando anche allora contro l'uscita dalla UE. Il referendum, vale la pena ricordare, si è concluso con un voto favorevole all'uscita con il 51,9%, contro il 48,1% che ha votato per rimanere nell'UE.
Autore: Gaetano Piccione
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-22 Il Banana Cluster dell'Ecuador lancia una campagna per fermare gli acquisti e le vendite di prodotti rubati
- 2023-11-16 L'industria bananicola ecuadoriana monitora i ritardi nel Canale di Panama
- 2023-11-10 Per il 2024 il prezzo minimo di sostegno per un cartone di banane è stato fissato a 6,85 dollari
- 2023-11-10 "In Italia il consumo di platano è una nicchia ristretta ad alcune etnie"
- 2023-11-09 "I consumatori sono disposti a pagare di più per le banane per via del buon rapporto qualità-prezzo"
- 2023-11-06 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-11-03 Banana Time 2023: i temi della convention tra sostenibilità, sicurezza, tendenze su produzione e consumo
- 2023-11-02 A Madeira tremila coltivatori di banane esportano l'85 per cento del raccolto
- 2023-10-27 La produzione di banane dell'intera Ue per il 2023 è prevista a 661.487 tonnellate
- 2023-10-20 "Il fattore decisivo è stato il passaggio da commerciante a fornitore di servizi"
- 2023-10-13 Questioni chiave su clima e sostenibilità per le banane
- 2023-10-09 "La questione dei salari di sussistenza non può essere trattata in maniera separata da quella di un prezzo equo"
- 2023-10-09 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-10-06 L’industria colombiana delle banane aumenta le esportazioni verso la Corea del Sud e l’Europa
- 2023-10-05 Fairtrasa lancia le prime banane al mondo certificate Regenerative Organic®
- 2023-10-03 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa