La stagione delle fragole egiziane è iniziata di recente, mentre in Europa la produzione presenta quantitativi ancora piuttosto bassi.
"Durante questa stagione la qualità delle fragole sarà eccellente. Si presentano di calibro medio e con una bella forma conica, senza considerare freschezza, brillantezza e sapore dolce con ottimi livelli zuccherini". Così Fady Adly, coordinatore per le esportazioni di Capespan - Egitto.
L'azienda ha cominciato la settimana scorsa con la varietà Fortuna, e a breve seguirà la varietà Festival.
"Il periodo giusto per la varietà Fortuna è proprio questo - ha spiegato Adly - Tuttavia, come altri piccoli frutti, le fragole sono caratterizzate da poca conservabilità; va quindi prestata maggiore attenzione ad aspetto, consistenza e colore. Calcoliamo e pianifichiamo la nostra logistica con particolare riguardo alla shelf life, in modo da inviare ai nostri clienti un prodotto in perfette condizioni".
Adly ha poi proseguito facendo riferimento ai ristretti quantitativi di fragole in Egitto, dovuti alle condizioni meteorologiche. "Quest'anno le escursioni termiche giornaliere sono state piuttosto accentuate, influenzando positivamente la qualità ma non altrettanto i volumi raccolti".
Il principale obiettivo dell'azienda è quello di esportare le proprie fragole anche in Europa, oltre che ai più rilevanti mercati in Asia e Medio Oriente. "Il nostro target di clienti si concentra su catene retail. In questo momento i prezzi sono piuttosto elevati a causa dell'offerta limitata".
Secondo il manager Capespan, la sfida più grande per gli esportatori egiziani in questo periodo è la situazione finanziaria, data le oscillazioni di valore della valuta locale. "Tutto è diventato più costoso, comprese le materie prime e la manodopera. Questo influenza sicuramente il prezzo finale, e ho motivo di credere che accresca la concorrenza tra Egitto e Paesi europei per le fragole".
Per maggiori informazioni:
Fady Ahrah
Capespan (Egypt)
Tel.: +20 222 687 688
Cell.: +20 111 3444 557
Email: fady.ashraf@capespan.eu
Web: www.capespan.eu
Skype: fady50002000
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- 2022-07-22 OI Pera: con la campagna 2022 si rientra su produzioni più normali, ma al di sotto del potenziale
- 2022-07-21 Agrion fa il punto sulle novità della sperimentazione varietale di ciliegio e albicocco
- 2022-07-21 Fresh Del Monte sceglie l'avocado keniota da agricoltura sostenibile
- 2022-07-21 Arriva in Asia la mela Sassy
- 2022-07-21 "Quest’anno il raccolto di susine sarà al 60 per cento"
- 2022-07-21 "Il mercato delle pere non si è ancora ripreso dall'inizio del conflitto in Ucraina"
- 2022-07-21 E' stato un anno cruciale per il mercato dell'uva da tavola Shine Muscat
- 2022-07-21 Pesche e nettarine piemontesi, entra nel vivo la nuova campagna
- 2022-07-21 Pera Moscatello: c'è un ritorno a questa tipologia di frutto in Calabria
- 2022-07-21 E' tempo di piccoli frutti in Sila: mirtilli, more e lamponi
- 2022-07-21 Bilancio sull'uva da tavola di Mazzarrone Igp
- 2022-07-21 Kiwi e siccità: fondamentale è il portinnesto