A fine novembre, in Romania, i rappresentanti degli esportatori di agrumi e delle principali catene di vendita al dettaglio del Paese si sono incontrati all'Athenee Palace Hilton con i membri del Turkish Citrus Promotion Group, che hanno mostrato un forte interesse nell'incrementare la quota di mercato nel Paese.
L'incontro è stato facilitato da Ali Kavak, presidente del gruppo turco che ha già una piccola quota di mercato in Romania e si propone di raggiungere una crescita significativa nel 2017.
"Negli ultimi anni, le relazioni economiche e commerciali tra Turchia e Romania non hanno assistito a grandi sviluppi, fermandosi a circa 5-6 miliardi di dollari. Lo stesso vale per quanto riguarda la frutta e verdura fresca e gli agrumi. Il nostro desiderio è quello di sviluppare ed espandere il commercio tra i due Paesi - ha affermato Kavak - Siamo convinti che il nostro arrivo qui, mirato a stimolare la crescita e garantire lo sviluppo degli scambi commerciali tra i nostri Paesi, produrrà risultati positivi".
La Turchia è il quinto principale produttore di ortofrutta fresca al mondo, con una quota del 2,4%, oltre ad essere al nono posto come coltivatore di agrumi, con una quota del 2,7%.
Il settore degli agrumi turco, che contribuisce alle esportazioni complessive del Paese con spedizioni per un valore di circa 1 miliardo di dollari, si caratterizza per la varietà della sua produzione. La Turchia è al 36esimo posto come maggiore esportatore di mandarini al mondo, al 35esimo per i limoni, al 20esimo per le arance e al nono posto come maggiore esportatore di pompelmi.
Attualmente oltre la metà delle sue importazioni di agrumi della Romania arriva da Grecia (con una quota del 33,1%) e Turchia (24,8%).
Fonte: mediafax.ro
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Gli esportatori turchi di agrumi sono interessati a incrementare la quota di mercato in Romania
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Etna's: nasce la Rete d'impresa dei produttori di "Limone IGP dell'Etna"
- 2022-07-22 "I limoni di Amalfi sono un pezzo forte del nostro assortimento"
- 2022-07-22 La siccità non risparmia il limone Costa D'Amalfi Igp
- 2022-07-22 "Il Messico perde terreno in Europa, a favore del Brasile"
- 2022-07-22 Le importazioni di arance in Ue sono diminuite rispetto allo scorso anno
- 2022-07-21 A metà stagione le esportazioni di mandarini peruviani mostrano un calo del 3,6 per cento
- 2022-07-21 A Valencia la campagna agrumicola 2021/22 si è conclusa con un calo dei prezzi all'origine
- 2022-07-20 "Il trattamento a freddo obbligatorio causa la perdita dei frutti durante il confezionamento"
- 2022-07-20 Soddisfazioni per la campagna adesioni al Consorzio dell'Arancia Rossa Igp
- 2022-07-19 "Prezzi dei limoni sotto pressione; bene il mercato del lime nelle ultime settimane"
- 2022-07-19 Il destino delle esportazioni delle arance sudafricane in Europa discusso ai massimi livelli politici
- 2022-07-18 Focus sul mercato globale del lime
- 2022-07-18 Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
- 2022-07-18 "Fra una ventina di giorni potrebbe mancare prodotto"
- 2022-07-13 Vendite ortaggi dimezzate: “Dalla terza settimana non vendiamo niente!”
- 2022-07-13 Il Marocco ha assistito a una produzione agrumicola record nella stagione 2021/22
- 2022-07-12 Il mercato agrumicolo d'oltreoceano inizia a rallentare in Europa a causa degli elevati costi logistici
- 2022-07-11 A metà della campagna sudafricana molti agrumi sono ancora da confezionare
- 2022-07-08 Le esportazioni di mandarini in Turchia ammontano a mezzo miliardo di dollari
- 2022-07-07 Sudafrica: i magazzini refrigerati si preparano al nuovo protocollo Ue per le arance