

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Spagna: in pieno corso la campagna del cachi Sharoni ®
"Lo Sharoni® è conosciuto come il cachi più dolce e delizioso al mondo - ha spiegato Juan Soler di Grupo Medina - Si tratta di un frutto senza semi con una consistenza fibrosa, carnosa e piacevole, che può essere consumato interamente fresco. E' di un intenso colore arancione, con una consistenza croccante quando è ancora sodo e gelatinosa una volta raggiunta la maturazione, ma in entrambi i casi conserva il suo delizioso sapore. Il cachi Sharoni® ha un alto valore nutrizionale ed è un alimento con un elevato potere antiossidante. Un frutto antico per una dieta moderna".
Interterra commercializza l'intera produzione del Gruppo Medina, il più grande produttore di cachi Sharoni® in Europa. Soler ha dichiarato: "Le nostre strutture a Lepe, dotate di importanti certificazioni di qualità (GLOBAL G.A.P, BRC e IFS), hanno il compito di ricevere, lavorare e spedire i frutti raccolti nelle nostre aziende agricole. L'intera catena di produzione è nelle nostre mani e questo ci permette di garantire qualità e sostenibilità per tutto il processo".
"Attualmente i nostri marchi Sharoni® e Medina sono riconosciuti nei principali mercati di tutto il mondo - ha concluso Soler - Con oltre 40 anni di esperienza, il Grupo Medina è da sempre impegnato in ricerca, sviluppo e innovazione e ha conservato il forte orientamento a soddisfare le esigenze dei propri clienti".
Per maggiori informazioni:
Juan Soler
GRUPO MEDINA
Finca Valdeluz-Ctra Huelva-Ayamonte km122
Lepe, Huelva. Spagna
Tel.: +34 959383126
Email: info@medinagroup.es
Web: www.medinagroup.es
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 Prezzi più alti per le fragole, superano la soglia dei 10 euro/kg
- 2023-12-07 "Lo squilibrio nella filiera dei piccoli frutti fa pressione su coltivatore e consumatore"
- 2023-12-07 Le scorte di mele portoghesi sono già al minimo
- 2023-12-07 Uva da tavola: progetto integrato di ricerca applicata per le principali criticità
- 2023-12-07 "Il biologico e i piccoli frutti hanno contribuito alla nostra crescita"
- 2023-12-06 Cachi italiani, si prevede un rialzo dei prezzi nella fase tardiva della stagione
- 2023-12-06 Prosegue la raccolta di avocado in Israele
- 2023-12-06 "A dicembre prevediamo buone vendite per mango e lime biologici"
- 2023-12-06 "Nonostante i prezzi elevati dell'uva, le vendite procedono bene"
- 2023-12-06 "Abbiamo lasciato che il mercato del mango ci sfuggisse di mano"
- 2023-12-06 Kiwi biologico: meno rese, calibri maggiori
- 2023-12-06 Perché i centri di confezionamento mirtilli non devono più preoccuparsi della raccolta automatica
- 2023-12-06 Crescita della produzione e domanda sostenuta per le mele biologiche della Val Venosta
- 2023-12-05 "Fino alla settimana scorsa si preannunciava una stagione dell'uva movimentata e promettente"
- 2023-12-05 "Nel nuovo anno potrebbe aumentare la domanda di mele turche"
- 2023-12-05 Il futuro del kiwi è la scienza: innovazione varietale, portinnesti e buone prassi agricole