"Ogni estate facciamo casse pallet per i produttori di frutta. Si tratta di un'attività temporanea, perché questi prodotti sono utilizzati intensivamente per solo un paio di mesi all'anno - ha dichiarato Jens Cocquet, account manager di Pasec NV, che fa parte di Pooling Partners - In questi ultimi anni abbiamo notato una diminuzione nella produzione. Dieci anni fa facevamo circa 15mila casse all'anno e ora la produzione varia tra 8-10.000 casse. Il calo è stato marcato soprattutto a partire dal 2014, a causa del boicottaggio russo".
Pooling Partners è un leader in Europa nel settore dei servizi di trasferimento e la produzione di pallet e casse in legno. L'azienda di famiglia olandese offre tre tipi di reti di trasferimento, IPP Logipal, PAKi Logistics e PRS Return System. Clicca qui per saperne di più su queste reti.
Hub
Diverse aziende europee fanno parte di Faber Halbertsma Group/Pooling Partner, tra cui la belga Pasec, un'organizzazione che è entrata nel gruppo nel 1986. "Ogni ramo ha la sua specialità. Pasec è la più grande e moderna azienda del Benelux nel settore degli imballaggi in legno. I nostri 140 dipendenti producono ogni anno oltre 3,5 milioni di pallet, casse e bobine per cavi. Trattiamo sia prodotti nuovi che usati. Il legno che compriamo viene da foreste economicamente sostenibili: per ogni albero che usiamo, ne vengono piantati diversi. Abbiamo anche un hub di riparazione in Benelux e raccogliamo, smistiamo, recuperiamo e forniamo questi pallet - ha spiegato Bruno Deracourt, direttore generale - I prodotti che forniamo al settore della frutta sono una piccola parte di tutte le nostre attività, diversificate in diversi campi, in modo da eliminare i rischi. Spesso il settore frutticolo è difficile ed è influenzato da parecchi fattori. Fortunatamente, questo non ha alcun impatto diretto sulla nostra attività".
Nessuna crescita nella frutticoltura
Secondo Jens, l'embargo russo non è l'unica ragione del calo della domanda. "I coltivatori di frutta hanno riferito che la concorrenza è aumentata soprattutto per le mele, perciò sono finanziariamente sotto pressione. Ci sono in ballo cose su cui non abbiamo alcun controllo. Non ci aspettiamo che questo mercato cresca ancora molto nei prossimi anni. Inoltre, abbiamo a che fare con la concorrenza dal momento che in altri Paesi si produce a costi minori e ci sono sempre più casse pallet in plastica". Un altro fornitore del gruppo che produce casse per il settore agricolo è l'azienda Naus Kisten en Pallet. "Riforniamo in particolare il settore frutticolo e il settore agricolo, compresi i coltivatori di patate e di verdure".
Crescita nel mercato dei prodotti di seconda mano
Per i prossimi anni, Bruno si aspetta che Pasec registrerà una crescita in diversi segmenti in cui l'azienda è specializzata. "Abbiamo stimato una crescita sia per i pallet sia per le casse. Inoltre, pensiamo che la richiesta maggiore sarà registrata per la categoria riparazioni o nel mercato delle merci di seconda mano. Sempre più clienti optano per una riparazione, piuttosto che per l'acquisto di nuovi prodotti a causa dei costi. Noi continueremo a specializzarci".
Per maggiori informazioni:
Bruno Deracourt
Email: b.deracourt@poolingpartners.com
Jens Cocquet
Email: j.cocquet@poolingpartners.com
Pasec N.V.
Industrieweg 19
B-2390 Malle - Belgio
Tel.: +32(0)3 312 97 05
Cell.: +32 (0)478 053 497
Web: www.poolingpartners.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Pasec vede opportunita' di crescita sul mercato di seconda mano
Forte diminuzione nella produzione di casse pallet in legno
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 La campagna OrtoRomi approda su Spotify accompagnando Sanremo
- 2023-02-06 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-06 "Vedere tutti i costi nel corso della stagione è la caratteristica più importante di Tie Up"
- 2023-02-06 "I guanti da raccolta per i piccoli frutti rappresentano un'evoluzione"
- 2023-02-06 La svalutazione della moneta ha inasprito la concorrenza egiziana nei mercati dei Paesi del Golfo
- 2023-02-06 Mazzoni: innovazione e investimenti in varietà premium e sostenibilità
- 2023-02-06 I numeri del Consorzio Agroalimentare dell'Agro Pontino
- 2023-02-03 Agrumi: soluzioni di selezione e calibratura per migliorare la redditività
- 2023-02-03 Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, la Commissione Europea risponde ad AIPP
- 2023-02-03 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-02 Nonostante le difficoltà del 2022, le esportazioni di frutta serba sono in crescita
- 2023-02-02 "Le nostre tipologie di sacchi sono ideali per le linee di confezionamento automatiche"
- 2023-02-02 Tecnologie e selezionatrici: mercato in ripresa dopo il rallentamento dovuto a pandemia e guerre
- 2023-02-01 Venezuela: agricoltura in crescita in cerca di tecnologie e conoscenze
- 2023-02-01 "Momento magico per le attrezzature agricole, ma va vissuto con responsabilità"
- 2023-02-01 Asta speciale presso l'ex sede di produzione della Homann Feinkost GmbH
- 2023-01-31 Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- 2023-01-30 Missione compiuta per il carico di aiuti destinati all'Ucraina
- 2023-01-30 Bejo Italia: terminata la collaborazione con Pierluigi Palagri
- 2023-01-30 AIPP: il professor Romanazzi rieletto presidente per il prossimo triennio