

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
I consumatori europei si fidano dell'ortofrutta presente nei discount
Secondo indagini condotte in molti Paesi europei, i consumatori credono che gli ortofrutticoli presenti nei discount sono buoni tanto quanto quelli che si trovano nei supermercati - e talvolta migliori - a un prezzo iniziale più basso. Questa percezione allarma i supermercati, e a ragione, perché l'ortofrutta guida l'affluenza in negozio, le portata dei carrelli e la fedeltà del cliente. Recenti studi hanno dimostrato che se il consumatore è soddisfatto dell'offerta ortofrutticola del retailer, aumenterà la frequenza d'acquisto, spenderà più denaro di volta in volta e comincerà ad acquistare anche in altri reparti. Per esempio, un'importante catena ha scoperto che oltre il 50% dei clienti fidelizzati raccomanda caldamente i reparti ortofrutticoli e delle carni (rispetto al 20% del reparto per la cura della persona o al 13% dei dolci). Un'altra grande insegna ha riscontrato che la qualità dei prodotti freschi - non il prezzo - rappresenta il traino per la soddisfazione della clientela.
L'estenuante competizione nel comparto del fresco significa che i retailer devono diventare famosi per prodotti di qualità costantemente elevata. Non è un compito facile: i prodotti sono molto deperibili; l'assortimento è ampio e diversificato; ogni offerta ha requisiti gestibili in maniera diversa; la qualità delle merci che i fornitori offrono può variare da settimana a settimana. Quali prodotti valgono l'investimento in alta qualità? Come fa un retailer a comprendere quali prodotti influenzano maggiormente le percezioni?
Inoltre, la qualità è difficile da definire e separare. Quando i consumatori giudicano la qualità dei prodotti ortofrutticoli, prendono in considerazione molto più che il gusto e l'aspetto esteriore. A seconda della referenza, altre caratteristiche intrinseche - come odore, consistenza e maturazione - possono giocare un ruolo importante. Fattori esterni, come imballaggio, formazione dei prezzi e pubblicità, possono interessare la percezione del consumatore.
Clicca qui per saperne di più, dalla fonte originale www.mckinsey.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Ampia offerta di prodotti stagionali"
- 2023-12-06 "I pomodori San Marzano e Ruby Red continueranno a essere coltivati sotto luce artificiale"
- 2023-12-04 "Le nostre erbe aromatiche fresche biologiche vengono coltivate per tutto l'anno"
- 2023-11-28 "Buyer, perché non inserisci la mia referenza"? Ecco alcuni possibili motivi
- 2023-11-27 Associazione Donne del Retail presenta "Rising in Retail"
- 2023-11-27 Inaugurato il quartier generale di Commercianti Indipendenti Associati
- 2023-11-23 Come si presenta l'ortofrutta nei punti vendita degli USA?
- 2023-11-22 A Giuliano Canella il Premio Radicchio d'Oro 2023 per la migliore valorizzazione dei Radicchi IGP
- 2023-11-22 MelaPiù porta colore e promozioni tra grossisti e dettaglianti
- 2023-11-21 La "mano di dio" in ortofrutta: il controllo qualità
- 2023-11-17 Cresce la quota di mercato Despar in Calabria
- 2023-11-17 "I freschi a peso variabile sono la categoria più importante nel carrello delle famiglie italiane"
- 2023-11-17 Come le catene Gdo finlandesi aumentano i consumi di ortofrutta e combattono lo spreco
- 2023-11-16 Ridimensionamento dell'inflazione, contribuisce la dinamica dei prezzi dei beni alimentari
- 2023-11-15 "Per primi abbiamo applicato l'intelligenza artificiale a un negozio di vicinato"
- 2023-11-14 Quando il mirtillo sudafricano diventa italiano