


Avvisi




Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Svezia: la necessita' di importare alcuni ortaggi non esiste
Svezia e Norvegia sono gli importatori principali per entrambe le categorie. La Svezia ha importato 768.832 ton di frutta, per un valore complessivo di 1,03 miliardi di euro e 522.103 ton di verdure fresche per un valore complessivo di 627,37 milioni di euro nel 2015. Nello stesso anno la Norvegia si è piazzata al secondo posto con 446.212 ton di verdure, per un valore di 548,8 milioni di euro e 543.311 ton di frutta fresca per un valore di 904,7 milioni di euro.
Ciò che colpisce è che le verdure importate più popolari in Svezia sono pomodori (89.135 ton), patate (52.846 ton) e carote (con un aumento delle importazioni del 24%).
Anita Jansson, dell'azienda svedese all'ingrosso Hebe Frukt, ha detto: "Mi sorprendo perché patate e carote sono coltivate per tutto l'anno in Svezia e anche i pomodori sono disponibili per buona parte dell'anno. Per questi ultimi, la causa potrebbe essere la richiesta della tipologia a grappolo, un prodotto che molti coltivatori svedesi hanno cominciato a produrre dopo tempo. La maggior parte delle patate domestiche sono vendute sfuse e ho notato, in qualità di consumatore, che le specialità vendute in confezione come Ratte, Cherie, Cecile, Asparges e Marilyn tendono ad essere spesso importate dai supermercati, ma credo che dipenda dal prezzo".
"Noi, come società, ci concentriamo sempre su prodotti coltivati a livello nazionale durante la stagione e, dal momento che le patate e le carote sono presenti tutto l'anno, riteniamo che non ci sia alcuna necessità di importarle. Oggigiorno i coltivatori svedesi di patate, per esempio, hanno ampliato la loro gamma e offrono molte varietà di alta qualità. La necessità di importare semplicemente non esiste".
"Mi suona strano che le importazioni siano aumentate sulla scia della tendenza dei consumatori a preferire il prodotto locale e a volerne saperne di più sugli alimenti che acquistano".
Norvegia: mercato d'importazione da 1,45 miliardi di euro
La Norvegia arriva seconda dopo la Svezia dal momento che la costante crescita del suo import di prodotti freschi ha raggiunto un picco lo scorso anno. Le importazioni con maggiore valore verso la Norvegia sono i pomodori, con 107,7 milioni di euro, seguite da cavolfiori e cavolo cappuccio con 54,8 milioni di euro.
La maggior parte degli ortaggi freschi provengono dalla Spagna. Sulla frutta, la Norvegia è un grande importatore di agrumi (129.628 ton) e pomacee (111.038 ton). Nel 2015 il 60% delle mele della Norvegia era di origine italiana.
Rispetto alla Svezia, che è fornita dai Paesi Bassi, la Norvegia importa più dalla Spagna, con un valore complessivo di 92,9 milioni di euro nel 2014. Le importazioni olandesi hanno raggiunto un valore di 74,94 milioni di euro.
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Il cavolfiore è quasi introvabile"
- 2023-12-07 Il mercato europeo dell'aglio è in crisi?
- 2023-12-07 Maggiore interesse per i peperoni israeliani da parte del settore retail
- 2023-12-07 "I prezzi bassi della lattuga iceberg stanno condizionando quelli di altre varietà"
- 2023-12-07 Aglio: al momento tutta l'attenzione è spostata in Sud America
- 2023-12-06 Carciofi: prezzi alti e vendite lente
- 2023-12-06 Momento difficile per l'ortofrutta biologica italiana, ma bisogna reagire
- 2023-12-06 "I funghi testa di scimmia sono un'opzione interessante, per sapore e consistenza"
- 2023-12-06 "Prezzi variabili per gli ortaggi in serra spagnoli, ma nessun problema di qualità"
- 2023-12-05 "La produzione a rifiuti zero è il futuro e ad Almeria l'abbiamo già raggiunto"
- 2023-12-05 "La domanda di cavoli in Europa è più alta del 30 per cento rispetto al previsto"
- 2023-12-05 "La sfida non sta nel commercializzare i nostri prodotti, ma nel mantenere la produzione"
- 2023-12-05 Una varietà di zucchino migliorata adatta all'Emilia Romagna
- 2023-12-05 Novità peperone e cuor di bue
- 2023-12-05 Portare sulle tavole di tutta la Germania specialità di funghi a prezzi accessibili
- 2023-12-05 Cime di rapa: in diminuzione il numero dei produttori