Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Il commento di Vicente Mingarro di Frutinter
Italia competitor, ma i clienti preferiscono i mandarini spagnoli
Due anni fa, il produttore agrumicolo spagnolo Frutinter ha aperto un moderno centro di imballaggio di 20.000 metri quadrati nel comune di Onda, su una superficie totale di 32.000 mq, in prossimità dell'impianto già esistente di Villarreal.
Il nuovo centro di imballaggio viene utilizzato nella stagione invernale per i mandarini, mentre quello esistente è destinato al confezionamento di arance. Il responsabile Vicente Mingarro ha affermato: "L'anno scorso, abbiamo lavorato 100mila tonnellate di agrumi".
Si tratta di uno dei più grandi centri di imballaggio in Spagna. Frutinter è gestita da cinque fratelli spagnoli, anche se il nuovo impianto ha anche un tocco olandese, come le linee di smistamento ad 8 corsie fornite da Greefa. La macchina SmartSort smista arance e mandarini con e senza foglia, in base a calibro, colore, peso e qualità interna ed esterna.
Durante il picco stagionale, i due centri di imballaggio danno lavoro a 450 persone, che si aggiungono alle 600 persone che si occupano della raccolta dei frutti. Per il confezionamento di agrumi vengono utilizzati dei robot.
In ogni caso, nei prossimi anni la situazione potrebbe farsi persino più impegnativa. "Il nuovo centro di imballaggio attira i clienti - ha sottolineato Mingarro - Stiamo crescendo del 15-20% annuo. Due anni fa trattavamo 85.000 ton di agrumi; ora, con due centri di imballaggio, abbiamo già raggiunto le 120mila ton".
L'azienda ha le proprie sedi nei mercati all'ingrosso di Madrid e Barcellona, dove è conosciuta per il suo marchio premium Sinfonia. Nel mercato di Barcellona la società è stata la prima azienda agrumicola ad arrivare, negli anni Cinquanta.
In termini di commercializzazione, Frutinter si concentra principalmente sul mercato spagnolo (70%), ma le esportazioni sono in crescita. Oltre a Europa, Scandinavia e Stati baltici, la società spedisce agrumi in Canada, Sud America (Brasile, Argentina e Colombia) e Sudafrica, così come in Cina attraverso un partner sudafricano.
Inoltre, in estate l'azienda importa circa 10.000 ton di agrumi da Sudafrica e Sud America. "La nostra stagione dura dodici mesi l'anno - ha dichiarato Mingarro con orgoglio - Lavoriamo con tutte le varietà. In estate confezioniamo anche 12.000 ton di meloni e angurie provenienti da Almeria, Murcia e Castiglia-La Mancia. Abbiamo un po' di offerta estera e attualmente siamo totalmente impegnati nel confezionamento di meloni brasiliani".
Mingarro è ottimista sulla stagione agrumicola. "L'inizio è stato difficile e a causa del clima caldo che abbiamo registrato, c'è stato un surplus di frutti di piccolo calibro. In ogni caso, le notti sono state più fredde e questo ha permesso ai frutti di ottenere un colore migliore. Il clima più freddo stimola anche il consumo di agrumi. Questo mese abbiamo iniziato con le Clemenules e ci aspettiamo una buona produzione".
"L'Italia sta arrivando sul mercato nello stesso periodo ed è quindi un competitor, ma i clienti preferiscono i mandarini spagnoli. La domanda è buona e abbiamo buone prospettive per il resto della stagione".
Per maggiori informazioni:
Vicente Mingarro
Frutinter S.L.
Ctra. de Onda, S/N.
12540 Villareal
Tel.: +34 964 506 310
Email: vicente@frutinter.com
Web: www.frutinter.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Etna's: nasce la Rete d'impresa dei produttori di "Limone IGP dell'Etna"
- 2022-07-22 "I limoni di Amalfi sono un pezzo forte del nostro assortimento"
- 2022-07-22 La siccità non risparmia il limone Costa D'Amalfi Igp
- 2022-07-22 "Il Messico perde terreno in Europa, a favore del Brasile"
- 2022-07-22 Le importazioni di arance in Ue sono diminuite rispetto allo scorso anno
- 2022-07-21 A metà stagione le esportazioni di mandarini peruviani mostrano un calo del 3,6 per cento
- 2022-07-21 A Valencia la campagna agrumicola 2021/22 si è conclusa con un calo dei prezzi all'origine
- 2022-07-20 "Il trattamento a freddo obbligatorio causa la perdita dei frutti durante il confezionamento"
- 2022-07-20 Soddisfazioni per la campagna adesioni al Consorzio dell'Arancia Rossa Igp
- 2022-07-19 "Prezzi dei limoni sotto pressione; bene il mercato del lime nelle ultime settimane"
- 2022-07-19 Il destino delle esportazioni delle arance sudafricane in Europa discusso ai massimi livelli politici
- 2022-07-18 Focus sul mercato globale del lime
- 2022-07-18 Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
- 2022-07-18 "Fra una ventina di giorni potrebbe mancare prodotto"
- 2022-07-13 Vendite ortaggi dimezzate: “Dalla terza settimana non vendiamo niente!”
- 2022-07-13 Il Marocco ha assistito a una produzione agrumicola record nella stagione 2021/22
- 2022-07-12 Il mercato agrumicolo d'oltreoceano inizia a rallentare in Europa a causa degli elevati costi logistici
- 2022-07-11 A metà della campagna sudafricana molti agrumi sono ancora da confezionare
- 2022-07-08 Le esportazioni di mandarini in Turchia ammontano a mezzo miliardo di dollari
- 2022-07-07 Sudafrica: i magazzini refrigerati si preparano al nuovo protocollo Ue per le arance