

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
I benefici della dieta mediterranea per il cervello
Lo studio pubblicato sul Journal of Neuroscience ha trovato il legame tra stress e perdita di memoria. Gli scienziati dell'Università dello Iowa hanno scoperto che elevati livelli di ormone dello stress, ovvero del cortisolo, inducono a vuoti di memoria, come quando si invecchia.
In che modo? Si sospetta che elevate quantità di cortisolo siano legate alla progressiva perdita di sinapsi nella corteccia prefrontale, la regione del cervello responsabile della memoria a breve termine.
Uno dei numerosi vantaggi di aderenza alla dieta mediterranea è la gestione dello stress, una ragione in più per cui si dovrebbe considerare la possibilità di seguire questo modello di alimentarsi, e far si che diventi una parte del nostro stile di vita.
Un altro studio australiano ha riportato che le persone che seguono questa dieta sono più felici, meno stressate e la relazione ha migliorato la qualità della vita rispetto a quelle che non la seguono.
Frutta e verdura aumentano la memoria
La dieta non è restrittiva, consente di mangiare piccole porzioni di carne rossa una volta alla settimana, anche i dolci di tanto in tanto, ma è basata principalmente su un elevato consumo di frutta e verdura. Sono ricche di vitamine, minerali, antiossidanti e altri nutrienti vitali per il nostro corpo, il quale ha bisogno di tale elementi per funzionare correttamente, e la memoria non fa eccezione.
Per esempio, lo studio apparso sull'American Journal of Clinical Nutrition ha dimostrato che il consumo di frutta e verdura è stato fortemente associato alla memoria verbale, mentre la ricerca condotta dalla rivista Alzheimer e Demenza ha dimostrato che una maggiore assunzione di questi prodotti alimentari protegge dal declino cognitivo sia gli uomini che le donne.
Gli acidi grassi omega-3 sono essenziali per la memoria
Se avete mai fatto visita in un qualsiasi paese del Mediterraneo, siete già a conoscenza del fatto che il loro menù comprende principalmente pesce e varianti di pesce. Dove c'è il pesce, ci sono anche gli acidi grassi omega-3, che sono essenziali per la nostra salute generale e per il benessere.
I benefici per la salute degli acidi grassi omega-3 sono numerosi, dal miglioramento del sistema immunitario per lo sviluppo del cervello al miglioramento della memoria. Sulla rivista PLoS ONE è stato fatto uno studio che ha dimostrato che i giovani adulti sani potrebbero migliorare la loro memoria, aumentando l'assunzione di acidi grassi omega-3. Inoltre, la ricerca pubblicata sulla rivista Human Psychopharmacology ha mostrato che questi acidi grassi permettono al cervello di fare una pausa, per poi avere una migliore performance cognitiva.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-23 Fitofarmaci: il Parlamento europeo boccia la proposta della Commissione Ambiente
- 2023-11-22 Stanchezza del terreno: la teoria del ruolo inibitorio del self-DNA
- 2023-11-22 Acqua elettrolizzata per combattere le malattie fungine nelle colture protette
- 2023-11-21 Ancora basso il consumo di frutta e verdura tra gli italiani
- 2023-11-20 Conclusa la terza edizione della Biocontrol Conference
- 2023-11-16 "Nel mese di ottobre, il Sudafrica ha registrato 12 respingimenti alle frontiere, a causa della macchia nera nelle arance"
- 2023-11-16 UE applichi su agrumi contaminati le stesse misure previste da paesi terzi all'esportazione delle olive colpite da Xylella
- 2023-11-15 Listeria, un batterio da controllare anche in ortofrutta
- 2023-11-15 L'importanza dell'igiene delle mani nella lotta al ToBRFV
- 2023-11-08 Le fragole aiutano a ridurre il rischio di demenza nella mezza età
- 2023-11-07 Nella radice di pomodoro scoperti i batteri salva-fitopatologie
- 2023-11-07 Prospera Active, la nuova barriera contro la peronospora del basilico
- 2023-11-06 Grecia: ToBRFV trovato nella regione di Laconia
- 2023-11-03 Adama presenta Folpan Energy, un nuovo alleato contro la peronospora
- 2023-11-02 Nuove soluzioni per un'agricoltura sostenibile
- 2023-10-30 La minaccia dell'Huanglongbing è globale