

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione cambiano il settore ortofrutticolo
Il Forum propone quattro temi principali; Harrij Schmeitz dà qualche piccola anteprima: "Una questione importante è come portare l'ICT e la gestione delle informazioni all'attenzione della direzione". La tecnologia dell'informazione e della comunicazione interessa tutti i processi aziendali, dalla logistica alla qualità e all'interazione con il cliente. Eppure sono pochi i management che si occupano attivamente di questi problemi.
L'anno scorso il tema principale è stato Orticoltura 4.0.
Il secondo tema principale gira intorno alla domanda: come facciamo a trovare nuovi dipendenti in questo mondo digitale? "Recentemente ho partecipato a un workshop organizzato da Google e l'età media dei partecipanti era di 27 anni - ha dichiarato Harrij - Mi sentivo un vecchietto. Nel segmento della ICT c'è un'enorme carenza di lavoratori. Agli studenti viene offerto un lavoro quando sono al terzo anno di formazione". Per il settore ortofrutticolo si tratta di una sfida in più perché chi lavora con l'ICT non deve solo avere competenza in codici e sistemi, ma anche feeling con il mondo dei prodotti ortofrutticoli.
Dalla prima edizione del Forum, uno dei temi ricorrenti è il disporre di dati sul prodotto. "La vendita al dettaglio richiede dati corretti, ma sono importanti anche per il resto del settore". L'attività online delle aziende è cresciuta, i consumatori vogliono maggiori informazioni e i robot si utilizzano sempre di più. Ciò richiede tuttavia un buon approccio.
Come quarto argomento, Harrij ha definito sempre più importanti le informazioni sulla coltivazione. Non si riferisce solo ai dati sulla posizione del terreno, ma anche a quelli sulla sicurezza alimentare e ad altre informazioni agronomiche. Per il primo giorno del Forum sono in programma diversi incontri: oltre alle visite a Hillfresh e alle serre De Schilde a L'Aia, è prevista anche una visita da Ter Laak Orchids.
Il Forum attira un gran numero di visitatori provenienti da diversi paesi. "I Paesi Bassi sono in realtà un Paese modello in questo campo" ha concluso Harrij.
Per maggiori informazioni: www.eufreshforum.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 Bilancio di sostenibilità per Agribologna
- 2023-11-29 Legalità, contrasto alla criminalità, tecnologia e innovazione
- 2023-11-29 "Un'alleanza d'eccellenza nel settore della calibratura, selezione e confezionamento dell'ortofrutta"
- 2023-11-28 Il Gruppo Orsero rafforza l'impegno contro lo spreco alimentare
- 2023-11-28 Commercio di ortofrutta e tecnologie con due nazioni dell'Africa
- 2023-11-27 Gli agrumicoltori devono cogliere la sfida del risparmio idrico
- 2023-11-23 "Per continuare a crescere: migliore coordinazione nell'export, maggiore diversità varietale e finestre di produzione più ampie"
- 2023-11-22 "Coltivo frutta da 67 anni, è ora di riposare"
- 2023-11-22 ZAG, un'iniziativa di finanziamento a sostegno dell'innovazione per un futuro più sostenibile
- 2023-11-21 "Rispondiamo rapidamente alle mutevoli condizioni del mercato"
- 2023-11-21 "Le due società sono risultate del tutto complementari"
- 2023-11-17 Il Gruppo Orsero avvia "GOEquality", progetto per l'inclusione e le pari opportunità
- 2023-11-16 "Il nostro marchio sottolinea l’importanza della sua origine e il legame con il territorio"
- 2023-11-16 Fondi Ismea per l'innovazione 4.0, rinviata la presentazione delle domande
- 2023-11-15 "Nel 2022 abbiamo consegnato due tonnellate di asparagi a Dubai"
- 2023-11-14 "Dopo la comunità asiatica, vogliamo rifornire anche i retailer europei di funghi e noci di cocco asiatici"