

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Dal 10 al 23 novembre 2016
"Coop promuove le "buone" banane Fairtrade"
Negli ipermercati Coop Consorzio Nord Ovest di Lombardia e Piemonte, le banane sfuse certificate Fairtrade saranno in promozione dal 10 al 23 novembre.
Non solo sconti sull'acquisto: nei diversi punti vendita, i consumatori potranno approfondire le tematiche legate alla filiera, grazie alla presenza di alcune promoter Fairtrade, nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 novembre.
Le banane sfuse Solidal sono coltivate secondo il metodo della lotta integrata e provengono dalle cooperative Asoguab in Ecuador, Coobana a Panama, Ucrania e Plantaciones Churido: Finca El Antojo, entrambe in Colombia.
Quattro organizzazioni di produttori e piccole piantagioni che, grazie al circuito del commercio equo certificato, possono godere di migliori condizioni di vita, garantire un futuro stabile alle proprie famiglie e tutelare l'ambiente. Sono i vantaggi della certificazione Fairtrade che si traducono in un prodotto etico e di qualità per i soci e i clienti Coop.
Il marchio di certificazione Fairtrade garantisce, infatti, il pagamento di un prezzo minimo stabile, il Fairtrade Minimum Price, e un margine di guadagno aggiuntivo da investire in progetti sociali, ambientali ed economici, il Fairtrade Premium.
Borse di studio per i figli, acquisto di materiali per le scuole dei villaggi, corsi di aggiornamento sul controllo di qualità o sulle tecniche di produzione a lotta integrata, sono solo alcuni esempi di come i lavoratori di queste piantagioni scelgono di utilizzare il Fairtrade Premium a beneficio delle proprie comunità.
Ecco le Ipercoop in cui sarà possibile incontrare le Promoter Fairtrade l'11 e il 12 novembre:
Torino: Via Livorno, 51
Gravellona Toce (VB): Corso Marconi, 46
Biella: Viale John Lennon, 4/b
Collegno (TO): Piazza Bruno Trentin, 1
Novara: Via Ugo Porzio Giovagnola
Roncadelle (BS): Via Luigi Einaudi
Crema (CR): Via Girogio La Pira 18
Treviglio (BG): Via Montegrappa, 31
Cantù (CO): Via Lombardia 68
Milano: Via Giacomo Quarenghi, 23
----
Fairtrade è il Marchio di Certificazione del commercio equo e il marchio etico più conosciuto al mondo. Il sistema di certificazione Fairtrade garantisce il pagamento di un prezzo equo e stabile alle organizzazioni di produttori dei Paesi in via di sviluppo (Fairtrade Price) e assicura un margine di guadagno aggiuntivo da investire in progetti di sviluppo a favore delle comunità, come la costruzione di scuole, ospedali, corsi di formazione e borse di studio per i figli dei lavoratori (Fairtrade Premium). Inoltre assicura il rispetto dell'ambiente, della biodiversità e promuove pratiche di agricoltura sostenibile.
Fairtrade International è un'organizzazione non profit che lavora con agricoltori e lavoratori per migliorare le loro vite attraverso un commercio più equo. Fairtrade International sviluppa gli standard internazionali Fairtrade, supporta i lavoratori e coordina il sistema internazionale Fairtrade. Tra i suoi membri vi sono 3 network di produttori di Asia, Africa e America Latina, che rappresentano l'interesse dei produttori, e organizzazioni nazionali che promuovono il Fairtrade alle aziende e ai consumatori nei propri paesi. Nel mondo vi sono oltre 30.000 prodotti con il Marchio di certificazione Fairtrade in oltre 125 stati. I produttori e lavoratori che beneficiano del sistema sono invece circa 1,5 milioni in 74 paesi. Per maggiori informazioni: www.fairtrade.net
Fairtrade Italia rappresenta Fairtrade International e il Marchio di Certificazione Fairtraden el nostro paese dal 1994. Lavora in partnership con le aziende concedendo loro in sub-licenza il Marchio Fairtrade come garanzia di controllo delle filiere dei prodotti provenienti dai Paesi in via di sviluppo, nel rispetto dei criteri di terzietà che l'ente di certificazione assicura. Inoltre facilita l'approvvigionamento di materie prime certificate e il consolidamento delle filiere in base alle richieste specifiche dei propri partner. Attualmente in Italia i prodotti Fairtrade sono in commercio in più di 5.000 punti vendita e il valore del venduto è di 90 milioni di euro. Per maggiori informazioni: www.fairtrade.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Ampia offerta di prodotti stagionali"
- 2023-12-06 "I pomodori San Marzano e Ruby Red continueranno a essere coltivati sotto luce artificiale"
- 2023-12-04 "Le nostre erbe aromatiche fresche biologiche vengono coltivate per tutto l'anno"
- 2023-11-28 "Buyer, perché non inserisci la mia referenza"? Ecco alcuni possibili motivi
- 2023-11-27 Associazione Donne del Retail presenta "Rising in Retail"
- 2023-11-27 Inaugurato il quartier generale di Commercianti Indipendenti Associati
- 2023-11-23 Come si presenta l'ortofrutta nei punti vendita degli USA?
- 2023-11-22 A Giuliano Canella il Premio Radicchio d'Oro 2023 per la migliore valorizzazione dei Radicchi IGP
- 2023-11-22 MelaPiù porta colore e promozioni tra grossisti e dettaglianti
- 2023-11-21 La "mano di dio" in ortofrutta: il controllo qualità
- 2023-11-17 Cresce la quota di mercato Despar in Calabria
- 2023-11-17 "I freschi a peso variabile sono la categoria più importante nel carrello delle famiglie italiane"
- 2023-11-17 Come le catene Gdo finlandesi aumentano i consumi di ortofrutta e combattono lo spreco
- 2023-11-16 Ridimensionamento dell'inflazione, contribuisce la dinamica dei prezzi dei beni alimentari
- 2023-11-15 "Per primi abbiamo applicato l'intelligenza artificiale a un negozio di vicinato"
- 2023-11-14 Quando il mirtillo sudafricano diventa italiano