Agrinsieme esprime soddisfazione per le decisioni prese al termine della riunione del gruppo di contatto di Italia-Francia-Spagna sugli agrumi tenutasi a Valencia nei giorni scorsi. "Abbiamo lavorato in maniera coesa e costruttiva - questo il commento del coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative del settore agroalimentare - e abbiamo concordato su alcune azioni prioritarie da portare avanti".
Innanzitutto si è deciso di chiedere alla Commissione europea di elaborare uno studio di impatto, che sinora non è stato mai previsto, per verificare le importanti concessioni, nel comparto agrumicolo, di cui andranno a beneficiare i Paesi sudafricani che hanno sottoscritto l'accordo di partenariato economico con l'UE e di attivare delle misure compensative per ridurre i negativi effetti dell'intesa. Tra i possibili interventi che l'UE dovrebbe prevedere è stata contemplata la possibilità di stabilire contingenti alle importazioni di agrumi provenienti dal Sudafrica nel momento in cui questi si sovrappongono alla produzione europea, per evitare distorsioni di mercato.
Il gruppo di contatto ha inoltre evidenziato le preoccupazioni legate all'ingresso di fitopatie, attualmente non presenti, come CBS (Citrus Black Spot) o greening, nel territorio europeo. Le recenti modifiche normative purtroppo non prestano sufficiente attenzione al rischio fitosanitario che l'UE rischia di correre con le importazioni. Tra tutte, la decisione comunitaria (n.715/2016) che stabilisce un indebolimento dei controlli alle importazioni, in particolare per gli agrumi destinati alla trasformazione. La salvaguardia della salute delle piante deve essere una priorità per l'UE - conclude Agrinsieme - per evitare che i numerosi sforzi che si stanno compiendo, per recuperare il gap provocato dal virus "tristeza", siano vanificati.

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Import dal Sudafrica: gli agrumicoltori UE chiedono maggiori controlli e misure compensatorie
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Etna's: nasce la Rete d'impresa dei produttori di "Limone IGP dell'Etna"
- 2022-07-22 "I limoni di Amalfi sono un pezzo forte del nostro assortimento"
- 2022-07-22 La siccità non risparmia il limone Costa D'Amalfi Igp
- 2022-07-22 "Il Messico perde terreno in Europa, a favore del Brasile"
- 2022-07-22 Le importazioni di arance in Ue sono diminuite rispetto allo scorso anno
- 2022-07-21 A metà stagione le esportazioni di mandarini peruviani mostrano un calo del 3,6 per cento
- 2022-07-21 A Valencia la campagna agrumicola 2021/22 si è conclusa con un calo dei prezzi all'origine
- 2022-07-20 "Il trattamento a freddo obbligatorio causa la perdita dei frutti durante il confezionamento"
- 2022-07-20 Soddisfazioni per la campagna adesioni al Consorzio dell'Arancia Rossa Igp
- 2022-07-19 "Prezzi dei limoni sotto pressione; bene il mercato del lime nelle ultime settimane"
- 2022-07-19 Il destino delle esportazioni delle arance sudafricane in Europa discusso ai massimi livelli politici
- 2022-07-18 Focus sul mercato globale del lime
- 2022-07-18 Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
- 2022-07-18 "Fra una ventina di giorni potrebbe mancare prodotto"
- 2022-07-13 Vendite ortaggi dimezzate: “Dalla terza settimana non vendiamo niente!”
- 2022-07-13 Il Marocco ha assistito a una produzione agrumicola record nella stagione 2021/22
- 2022-07-12 Il mercato agrumicolo d'oltreoceano inizia a rallentare in Europa a causa degli elevati costi logistici
- 2022-07-11 A metà della campagna sudafricana molti agrumi sono ancora da confezionare
- 2022-07-08 Le esportazioni di mandarini in Turchia ammontano a mezzo miliardo di dollari
- 2022-07-07 Sudafrica: i magazzini refrigerati si preparano al nuovo protocollo Ue per le arance