Il ministro del commercio estero dell'Ecuador, Juan Carlos Cassineli, ha confermato che domani 11 novembre l'Ecuador firmerà un accordo di libero scambio con l'Unione europea (UE). Nel 2007 l'Ecuador si era decisamente opposto a ogni tipo di trattato di libero scambio, ma la necessità di migliorare il commercio estero ha portato il Paese a riprendere i negoziati con l'UE nel 2014.
"In questo momento - ha dichiarato Katherine Ubilla dell'azienda Ecuasabor - i nostri frutti sono più costosi rispetto a quelli di altra origine; perciò la firma di questo accordo ci permetterà di accedere al mercato europeo ed essere competitivi. Negli ultimi anni ci siamo concentrati su altri Paesi più accessibili. In base a questo accordo potremmo competere quasi alla pari con le banane di Perù, America Centrale e Colombia. Nessun mercato è facile in quanto ci potrebbero essere problemi economici, geopolitici o di svalutazione della moneta, ma accettiamo questa nuova sfida".
L'accordo si baserà sui trattati di libero scambio che l'UE ha già con Colombia e Perù. Tuttavia, dopo anni di negoziati, l'Ecuador è riuscito ad ammorbidire alcuni termini a suo vantaggio, adattandoli ai piani di sviluppo del Paese. Secondo il ministro, si tratta di un Paese dollarizzato, meno sviluppato rispetto ai suoi partner andini.
Potenziale UE per l'Ecuador
L'Unione europea è composta da 28 paesi, tra i quali ci sono diverse potenze economiche mondiali, oltre a essere la seconda maggiore economia al mondo. Nel 2015 l'Ecuador ha esportato prodotti per un valore di 2,776 miliardi di dollari verso le destinazioni europee, mentre l'UE ha registrato un import di oltre 5 miliardi di dollari. Questo dimostra il potenziale di crescita che la firma di questo accordo potrebbe avere per le esportazioni ecuadoriane.
"L'UE - ha dichiarato Ubilla - ha un grande potenziale per noi. Il nostro picco di produzione inizia a gennaio, quindi se questo accordo di libero scambio diventerà realtà, saremo in grado di rifornire il mercato. Abbiamo ancora una lunga strada da percorrere, perché altri Paesi sono più avanti di noi. Tuttavia, in qualità di produttori siamo sicuri che la qualità delle nostre banane ci permetterà di posizionarci sul mercato".
L'Ecuador prevede che questo accordo consentirà di avere un migliore accesso alle tecnologie, di essere attraente per gli investitori e di esportare prodotti con valore aggiunto.
Per maggiori informazioni:
Katherine Ubilla
Ecuasabor
Tel.: +593 99750 0067
Email: kubilla@ecuasabor.com
Web: www.ecuasabor.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Previsti prezzi competitivi per le banane sui mercati europei
L'accordo di libero scambio tra UE ed Ecuador si firmera' domani 11 novembre
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 L'ondata di freddo riduce del 25 per cento la produzione di banane dell'Ecuador
- 2022-07-14 "Con 4.000 casse per ettaro, in Ecuador abbiamo la più alta produttività di banane"
- 2022-07-13 Pressione estrema sui prezzi per i produttori di banane
- 2022-07-11 Possibili sanzioni per 17 società di banane in Ecuador
- 2022-07-07 "Le navi rimangono ormeggiate per giorni fuori dai porti dei Caraibi o della regione del Centro America"
- 2022-07-06 Le esportazioni di banane ecuadoriane hanno registrato un calo del 6,36 per cento fino a maggio
- 2022-07-05 Le esportazioni di banane dell'Ecuador riprenderanno, dopo la fine delle proteste che hanno paralizzato il Paese
- 2022-06-27 "Il 40% delle banane dell'Ecuador rischia di non essere esportato"
- 2022-06-20 L'Uzbekistan cancella i dazi sulle importazioni di banane e agrumi
- 2022-06-17 Ue: prezzi all'ingrosso delle banane
- 2022-06-15 L'Ecuador sanzionerà gli esportatori che non pagano il prezzo minimo garantito per cassa di banane
- 2022-06-08 "Dal campo al supermercato, per rifornire di banane ecuadoriane anche i mercati europei"
- 2022-05-26 Una banana "monumentale" al CAR di Roma
- 2022-05-24 Forniture di banane costanti durante tutto l'anno e senza oscillazioni di prezzi
- 2022-05-17 Arrivano le banane a beneficio dei lavoratori d'oltremare
- 2022-05-16 La maturazione delle banane si può rallentare
- 2022-05-11 "Preoccupa che i prezzi delle banane non aumentino sul mercato spot, nonostante le tariffe di trasporto siano rimaste alte"
- 2022-05-04 Condizioni di mercato più favorevoli per le baby banane colombiane
- 2022-05-03 I produttori di banane biologiche dominicane sperano in un'imminente ripresa del mercato
- 2022-04-29 Banane latino-americane: prezzi all'ingrosso Ue pari a 103 euro per 100 kg