
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
L'Uruguay risente del calo nella domanda di mirtilli sui mercati tradizionali
L'Uruguay esporta mirtilli principalmente negli Stati Uniti e in Europa. Nonostante negli ultimi anni ci siano state variazioni, nel 2016 il volume spedito in Nord America (USA e Canada) ha rappresentato circa il 60% del totale. Il 33% delle esportazioni è destinato al mercato europeo; il Regno Unito risulta il Paese europeo che ha importato meno mirtilli uruguaiani in questa campagna.
Inoltre, nelle ultime settimane la domanda da parte di Stati Uniti ed Europa è diminuita, provocando un rallentamento nelle vendite, con conseguenti cali generali nei prezzi ed elevate scorte di frutti. Marta Bentancur dell'Unione dei produttori ed esportatori di frutta dell'Uruguay (Upefruy) ha spiegato: "Di fronte a questa situazione, l'accesso a nuovi mercati è una priorità per noi. Questa settimana una delegazione ufficiale cinese ha visitato tre aziende di produzione ed esportazione di mirtilli. Nonostante la sfida logistica di raggiungere mercati così lontani, l'Uruguay ha già esperienza in Asia e pertanto questo non costituirà un ostacolo".
L'Uruguay dovrebbe accedere a questo mercato tra qualche settimana; le prospettive stanno migliorando sia per i produttori sia per gli importatori. "Per quanto riguarda la qualità della frutta uruguaiana - ha concluso Bentancur - il sapore è eccezionale e ci si è impegnati in ambito tecnologico per ottenere prodotti di grande qualità interna e di buon calibro".
Per maggiori informazioni:
Marta Bentancur Sevetti
Upefruy
Tel.: + 598 9964 9334
Email: marta.bentancur@gmail.com
Web: www.upefruy.org
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 Uva da tavola pugliese: è un ottimo momento anche all’estero
- 2023-10-02 Focus sul mercato mondiale delle mele
- 2023-10-02 L'Ecuador vuole diventare un player di nicchia per i mirtilli, non concentrarsi sui volumi
- 2023-10-02 "Offriamo completa trasparenza a coltivatori e rivenditori"
- 2023-10-02 "Ci vogliono fino a 20 anni perché una varietà si affermi sul mercato"
- 2023-10-02 "Le nostre varietà principali, Gala e Golden Delicious, godono di un'ottima posizione sul mercato internazionale"
- 2023-10-02 25mo anniversario del marchio Kaki Persimon, con la prospettiva di vendere 110mila tonnellate
- 2023-10-02 "Stiamo registrando una crescita significativa della produzione di datteri Mejhoul"
- 2023-10-02 La nuova campagna Marlene invita i consumatori a un viaggio culinario
- 2023-10-02 Le novità nel melo e nelle fragole di CIV
- 2023-10-02 Pink Lady: una stagione piena di promesse
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"