Feltre (BL): crolla la produzione delle noci a causa del caldo e delle mosche
"Poi dopo metà agosto - prosegue Giusti - abbiamo registrato secco e mancanza di piogge di una certa potenza, per cui quelle poche noci che erano maturate sono rimaste attaccate ai rami. Il caldo ha favorito il volo della mosca della noce la quale ha prodotto addirittura due generazioni, annerendo e devastando il mallo, bloccando lo sviluppo della noce sull'albero. Anche i produttori che pensavano di ottenere qualcosa, alla fine non hanno trovato nulla".