E' cominciata la nuova stagione di vendita delle mele Jona+ e Redlove e delle pere Sweet Sensation presso l'organizzazione di frutticoltori Belgische Fruitveiling (BFV) di St-Truiden (Belgio).
Jona+
Jona+ è il nome di un gruppo selezionato di tre mutazioni rosse di Jonagold. L'apporto di qualità della varietà rosso brillante Jonagold, soggetta a smistamento centrale, rigorosi requisiti di qualità e imballaggio fresco e riconoscibile assicurano un aumento annuale nella domanda. Jona+ soddisfa le caratteristiche delle varietà club (anche se senza royalties), come una qualità eccellente grazie a un accurato monitoraggio durante coltivazione, raccolta, stoccaggio e uno selezione centralizzata uniforme.
Per il packaging, è stata prestata attenzione all'immagine: un aspetto fresco e alla moda con un codice QR, che rimanda il consumatore a un sito web informativo su Jona+: www.jonaplus.be. Inoltre, ogni frutto ha un bollino che contribuisce all'aumento della sua riconoscibilità come Jona+. "Con questo progetto vogliamo fornire costantemente un prodotto omogeneo, sia a livello visivo che di sapore e presentazione. Vogliamo quindi offrire un prodotto di alta qualità alle imprese e ai consumatori e riuscire a ottenere anche un prezzo equo per il coltivatore. Nel complesso si andrebbe a creare un valore aggiunto e sostenibile per tutte le parti".
Sweet Sensation
Sweet Sensation, l'ottima pera succosa sfumata di rosso è nuovamente nei negozi. Quest'anno, dall'1 al 30 novembre è in corso un concorso internazionale per i consumatori. Sul bollino posto su ogni pera Sweet Sensation, dove si trova un codice, è specificato il sito web: www.sweetsensation.eu/win. Una volta inserito il codice sul sito si potrà vincere un weekend di shopping in una città europea. Più codici si inseriscono e più probabilità si ha di vincere.
Redlove
La mela Redlove - uno dei nuovi prodotti di punta di BFV - è una mela con buccia e polpa rosse ed è stata sviluppata recentemente in Svizzera. Attualmente l'Organizzazione di frutticoltori conta 13.000 alberi piantati, per un potenziale di produzione pari a 250 tonnellate. Per questa stagione la stima di produzione è di 50 ton. BFV ha puntato i riflettori su questa mela per via delle possibilità innovative in gastronomia e industria. La Redlove è una mela piena di carattere, con aromi ricchi e un sapore agrodolce rinfrescante. In cucina è versatile, può essere usata per la preparazione di aperitivi, antipasti, primi piatti e dolci. Redlove è di colore rosso fuoco dalla buccia alla polpa e rappresenta un elemento nuovo e decorativo per i menù autunnali e invernali. Questa mela risulta innovativa anche per la creazione di succhi e bevande grazie al suo attraente colore rosso.
BFV è sempre più convinto che questa mela conquisterà presto il suo posto nei menù dei migliori chef. Inoltre, le Redlove contengono da 50 a 100 mg di antociani per 100 g di prodotto fresco; vale a dire dalle 10 alle 25 volte in più rispetto a qualsiasi altra mela. Gli antociani (le sostanze che le donano il colore) si trovano principalmente negli ortofrutticoli di colore rosso e blu e hanno un'azione antinfiammatoria e antiossidante. Su www.redlove-apple.be si possono trovare alcune ricette.
Joly Red
La mela Joly Red è una mela rossa rubino, di pezzatura abbastanza grande e molto dolce. Inizialmente questa croccante novità era stata progettata in base alle preferenze dei consumatori mediterranei e asiatici, che amano le mele dolci. Tuttavia, diverse degustazioni durante eventi promozionali in Belgio hanno dimostrato che anche i Belgi ne apprezzano il sapore dolce. Si tratta di una gradita aggiunta alla gamma delle Jonagold agrodolci e di altre varietà di mele. Per questo BFV vuole proporre le mele Joly Red anche al pubblico europeo.
Al fine di soddisfare i severi requisiti di qualità stabiliti per ciascuna di queste varietà è necessario seguire il prodotto dal momento della fioritura a quello della selezione. La qualità e la resa annua sono stimate in modo che il team commerciale si possa preparare al meglio per la vendita dei frutti disponibili.
"Per le mele Jona+, quest'anno puntiamo a raccogliere frutti di ottimo colore rosso, con una durezza di 6,5 kg/cm² e un tenore zuccherino minimo di 13,5 gradi Brix. La selezione si concentra principalmente su un colore rosso omogeneo e su difetti minimi per forma e buccia. Riguardo alla pera Sweet Sensation, ci sforziamo di ottenere una bella sfumatura rosso brillante, difetti minimi sulla buccia e una durezza di 5 kg/cm², con un tenore zuccherino di 13,5 gradi Brix in questa stagione".
La mela Redlove arriva facilmente a una durezza standard di 6,5 kg/cm² e a un tenore zuccherino standard di 14 gradi Brix. Grazie alla sua elevata produttività e alla buona resa di qualità, questa mela può solo essere un bene per la gamma di mele della BFV. La mela Joly Red è un'ottima mela per stoccaggio con una durezza di 7 kg/cm² e una media di 14 gradi Brix. Inoltre, questa varietà è sottoposta a requisiti di qualità rigorosi e viene portata sul mercato come varietà club.
Per maggiori informazioni:
Marc Evrard
Belgische Fruitveiling
Montenakenweg 82
3800 Sint-Truiden - Belgio
Tel.: +32 11 69 34 11
Email: marc.evrard@befresh.be
Web: www.bfv.be

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Al via la stagione di commercializzazione delle mele Jona+, Redlove, Joly Red e delle pere Sweet Sensation
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 "Le promozioni con i mirtilli impazzano"
- 2023-01-27 Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- 2023-01-27 Nell'industria dell'uva da tavola, sono a rischio centomila posti di lavoro a causa delle rivolte in Perù
- 2023-01-27 "L'Italia importa molte più pere Conference degli altri anni"
- 2023-01-27 "I volumi delle esportazioni di mele Juliet verso l'Asia aumentano ogni anno"
- 2023-01-27 Ulteriore incremento nel consumo dei datteri
- 2023-01-27 "Ripresa sul mercato del mango dopo settimane drammatiche"
- 2023-01-27 Aggiornamento sull'uva da tavola dell'emisfero australe
- 2023-01-26 Buona domanda per le mele fresche sudafricane
- 2023-01-26 "Rimanere uniti potrebbe essere determinante per il successo dei produttori spagnoli di pitaya"
- 2023-01-26 "Di tutte le piante prodotte nel nostro vivaio, il 40 per cento è già innestato con Maluma"
- 2023-01-25 "E' una delle stagioni del mango peruviano più difficili degli ultimi anni"
- 2023-01-25 "Abbiamo scelto le drupacee perché rappresentano una sfida"
- 2023-01-25 "Potrebbe essere il momento giusto per aumentare la presenza di avocado messicano sul mercato europeo"
- 2023-01-24 "Il prezzo delle mandorle biologiche è diminuito e potrebbe continuare a calare"
- 2023-01-24 La domanda polacca di mirtilli è forte nonostante l'inflazione
- 2023-01-24 Le prime spedizioni di mele moldave sono arrivate in India
- 2023-01-24 "Non possiamo più pensare di lasciare le cose al caso"
- 2023-01-24 Forte domanda globale di uve da tavola cilene
- 2023-01-23 "La domanda di fragole supera l'offerta mentre i prezzi continuano ad aumentare"