

Avvisi





Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Mirtilli: dopo prezzi esageratamente elevati, si ritorna alla stabilita'
Prezzi esageratamente elevati
Douven ha dichiarato che al momento il mercato è tranquillo. "Nella 41ma e 42ma settimana i prezzi sono stati troppo elevati: 28 euro per 1,5 chili. Ora la quotazione è scesa a circa 15 euro. Se nei supermercati il prodotto è offerto a 4 euro per confezione da 125 grammi, la conseguenza logica è che un minor numero di persone lo acquisterà. Si perdono così gli acquisti di impulso. Coloro che normalmente consumano mirtilli, invece, continueranno ad acquistarli".
Arrivano anche i mirtilli cileni
Al momento i mirtilli provengono da diversi paesi, tra cui Argentina, Perù e Sudafrica. "In termini di qualità il prodotto argentino è un po' deludente in questa stagione, mentre quello dal Perù è buono. Essendo già terminata la raccolta, i volumi dall'Argentina sono un po' limitati. Inoltre, la prima stagione del Sudafrica sta volgendo al termine. A novembre il Perù firmerà un accordo con la Cina, quindi probabilmente la fornitura in arrivo dal Paese sarà inferiore. Non prevedo prezzi alle stelle dato che tra poche settimane torneranno i mirtilli cileni".
Per maggiori informazioni:
Fred Douven
ABB Trading B.V
Tel.: +31 6 52055496
Fabrieksstraat 6
5961PK - Horst
Email: sales@abbtrading.nl
Web: www.abbtrading.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-06 Cachi italiani, si prevede un rialzo dei prezzi nella fase tardiva della stagione
- 2023-12-06 Prosegue la raccolta di avocado in Israele
- 2023-12-06 "A dicembre prevediamo buone vendite per mango e lime biologici"
- 2023-12-06 "Nonostante i prezzi elevati dell'uva, le vendite procedono bene"
- 2023-12-06 "Abbiamo lasciato che il mercato del mango ci sfuggisse di mano"
- 2023-12-06 Kiwi biologico: meno rese, calibri maggiori
- 2023-12-06 Perché i centri di confezionamento mirtilli non devono più preoccuparsi della raccolta automatica
- 2023-12-06 Crescita della produzione e domanda sostenuta per le mele biologiche della Val Venosta
- 2023-12-05 "Fino alla settimana scorsa si preannunciava una stagione dell'uva movimentata e promettente"
- 2023-12-05 "Nel nuovo anno potrebbe aumentare la domanda di mele turche"
- 2023-12-05 Il futuro del kiwi è la scienza: innovazione varietale, portinnesti e buone prassi agricole
- 2023-12-05 Kiwi Hayward: manca prodotto, ma si punta alla qualità
- 2023-12-05 "Il cachi spagnolo ha una stagione più breve, ma la sua popolarità migliora di anno in anno"
- 2023-12-04 La melannurca campana Igp: una originale idea regalo per Natale
- 2023-12-04 Consorzio del Marrone e della Castagna di Serino Igp: arriva il riconoscimento dal Ministero
- 2023-12-04 "La fragilità degli alberi di avocado ha facilitato le malattie fungine"