


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Biophyt Agro presenta le sue linee di fertilizzanti e induttori di resistenza
Compagnia nata sei anni orsono, con l'intento di essere sempre vicini al cliente fruitore e assecondare le sue particolari esigenze mettendo a punto prodotti su misura per le varie necessità.
La Biophyt Agro possiede due linee di prodotti:
1) linea DIFERT, composta dai termini DIfesa (stimola le reazioni di autodifesa naturale delle piante) e FERT (arricchimento di principi attivi nelle piante e nel terreno).
L'azienda dichiara: "Il nostro scopo è rendere i fertilizzanti così formulati immediatamente metabolizzabili da piante di qualsiasi tipo, per fortificare sia l'apparato radicale sia quello superficiale".
"Sono finalizzati al nutrimento della pianta, a renderla più sana, vigorosa, produttiva, senza lasciare alcun residuo, preservando il fruitore finale, la terra e l'ambiente circostante".
2) linea BIO, che include concimi organici (estratti di alghe, amminoacidi, Leonardite) e prodotti a base di micro-elementi chelati.
Contatti:
Biophyt Agro
Sede Legale:
Via Francesco Ferrucci 94
70123 Andria (BT)
Stabilimento:
Via Delle Ninfee 12-14 Z.I.
70033 Corato (BA)
Tel./fax: 080 2080055
Email: info@biophyt.it
Web: www.biophyt.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo