E' trascorso quasi un anno da quando il Servizio di ispezione sanitaria per animali e piante degli Stati Uniti (APHIS) ha annunciato la sospensione delle importazioni di peperoni spagnoli per ridurre il rischio di ingresso di parassiti e fitopatie esotici (cfr. FreshPlaza del 07/01/2016). Tutto è partito dall'individuazione della mosca mediterranea della frutta in una spedizione di peperoni da Almeria.
In questo periodo, con l'inizio della nuova stagione, alcuni produttori spagnoli, compresi coloro che avevano già esportato verso gli Stati Uniti prima della sospensione, stanno preparando le loro aziende agricole per soddisfare i più recenti requisiti stabiliti nel protocollo fitosanitario per l'export di peperoni. Il settore è praticamente pronto e attende solo l'entrata in produzione di varietà adatte e la riapertura ufficiale del mercato da parte delle autorità statunitensi, che potrebbe essere imminente.
Quando gli Stati Uniti chiusero il mercato, i prezzi che pagavano per i peperoni erano buoni, superiori a quelli offerti nel resto d'Europa - anche se i costi sono più elevati - e ci si aspettava una buona campagna a gennaio e febbraio. Per questa nuova stagione, gli esportatori di Almeria sono fiduciosi di poter nuovamente spedire gli ortaggi negli USA.


Avvisi






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-18 Pomodori: luglio 2022 non riesce a replicare i prezzi record di luglio 2021
- 2022-08-18 "Il mercato dei broccoli va alla grande, stabili i cavolfiori, sotto pressione l'indivia"
- 2022-08-18 La collocazione del pomodoro Cesarino nel settore dei mini tomato
- 2022-08-18 Mercato delle verdure sulle montagne russe
- 2022-08-18 In Campania si riducono le superfici di peperone
- 2022-08-18 Nuovo progetto legato a cinque tipologie di insalate di IV gamma in Calabria
- 2022-08-04 Ritorna il pomodoro etico di Coop
- 2022-07-22 "Il raccolto di peperoni è stato buono quest'anno"
- 2022-07-22 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2022-07-22 "Con i suoi pomodori di alta qualità, i Paesi Bassi rimangono un fornitore chiave per l'Estremo Oriente"
- 2022-07-22 Drammatica mancanza di manodopera
- 2022-07-22 I vantaggi degli insetti utili in vivaio
- 2022-07-22 "Le erbe aromatiche sono usate con parsimonia nelle specialità culinarie"
- 2022-07-21 Pomodoro da mercato fresco, Dominus al centro dell'attenzione
- 2022-07-21 Incontro sull'innovazione varietale dello zucchino
- 2022-07-21 Tailor Made: Cultiva presenta le insalate su misura per la Distribuzione
- 2022-07-21 Tappa veronese dell'Open Day TSI Italia su pomodoro da mensa
- 2022-07-21 Pomodoro datterino: la specializzazione fa la differenza
- 2022-07-21 "Il caldo di questi giorni ci ha riportati alla dura realtà"
- 2022-07-20 La campagna 2021/22 lascia il settore spagnolo con l'amaro in bocca