
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
Sudafrica: segnalato primo caso di Tignola del pomodoro
Dopo quasi due anni di sorveglianza da parte degli operatori del settore, il parassita è stato rilevato per la prima volta verso la fine di agosto 2016, in cinque trappole di sorveglianza.
Questo parassita si è diffuso dal Sud America in Europa nel 2006 e poi in tutta l'Africa settentrionale. Da allora, si è diffuso dal Medio Oriente all'India. Nel 2014 è stato rilevato in Kenya e in Tanzania e, da settembre 2016, anche in Zambia.
Il DAFF ha seguito da vicino la diffusione di questo parassita in tutto il mondo e ha proattivamente avviato azioni di emergenza per registrare prodotti agrochimici e preparare così una risposta rapida per qualsiasi focolaio possibile di questo parassita in Sudafrica.
Il lepidottero parassita non può essere eliminato completamente, ma solo contenuto e soppresso fino a livelli più bassi di popolazione.
Sotto scarse misure di controllo Tuta absoluta può causare fino al 100% della perdita nei pomodori e potrebbe anche, in misura minore, interessare le patate. Il parassita rappresenta quindi una seria minaccia per la sicurezza alimentare, dal momento che pomodori e patate rappresentano una notevole parte della dieta quotidiana per molte persone in Sudafrica.
La sfida più grande posta da questo parassita è che può sviluppare una resistenza ai prodotti chimici nell'arco di una sola stagione. Pertanto, devono essere utilizzati agrochimici con diversi ingredienti attivi a rotazione e in conformità con i requisiti di applicazione.
I produttori di pomodori e patate sono incoraggiati a implementare buone pratiche agricole e/o una gestione integrata dei parassiti, cioè disinfettare i campi, utilizzare trappole di rilevamento, perlustrare in cerca di questo parassita e applicare agrochimici registrati adeguati quando necessario, come ad esempio è successo quando è stato rilevato questo parassita in un trappola da campo.
Si consiglia ai viaggiatori internazionali di evitare l'importazione illegale di materiale vegetale e materie prime agricole in Sudafrica, perché ciò può portare all'introduzione di nuovi parassiti e fitopatie che risultano costosi e difficili da gestire.
Fonte: South African Government
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 "Bisogna agire d'urgenza per favorire i consumi"
- 2023-10-02 "Prevista un'altra significativa riduzione nella superficie coltivata ad aglio in Andalusia"
- 2023-10-02 "La campagna olandese sta terminando e i prezzi più bassi hanno un impatto su quelli dei cetrioli di Almeria"
- 2023-10-02 "In questa stagione siamo riusciti a coltivare senza residui su 13,5 ettari"
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi