

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Ue-Canada: trovato accordo con Vallonia su Ceta
Il testo dell'accordo è stato trasmesso al presidente del Consiglio europeo, alla Commissione e al Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper). "Il Ceta, l'accordo di libero scambio tra Ue e Canada, è molto importante per le imprese e l'attività economica - ha detto il premier belga Charles Michel - Un accordo che pesa 12 miliardi di euro. Ora l'ultima parola torna ai parlamenti belgi".
Questi, sempre secondo i media, si riuniranno domani o al più tardi sabato mattina. "Il risultato raggiunto - ha commentato il presidente della Vallonia, Paul Magnette - è importante per i valloni e per tutto il mondo".
Circa 300 persone sono scese in piazza a Bruxelles per protestare davanti ai palazzi delle istituzioni comunitarie contro il Ceta: usate pentole come tamburi; mostrati striscioni; slogan urlati al megafono. Una manifestazione proprio nel giorno in cui è arrivata l'intesa tra i negoziatori belgi, che sembra avere sbloccato l'impasse in cui si era infilato il dossier.
A organizzare la protesta è stata l'Alliance D19-20, un'associazione di cittadini, movimenti di agricoltori e sindacati. "Il primato delle nostre autorità pubbliche sarà messo da parte a favore dell'alta finanza - denuncia uno dei partecipanti alla manifestazione - Le regole del mercato saranno dettate dai giocatori e non dall'arbitro".
Fonte: www.ansa.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo
- 2023-11-24 "In Colombia per promuovere i nostri impianti di estrazione di olio di avocado"
- 2023-11-24 "Non ci sarà un ritorno al tradizionale imballaggio in plastica"
- 2023-11-23 "In Legge di Bilancio rafforzare il credito d'imposta per l'acquisto di mezzi 4.0"
- 2023-11-23 Regolamento imballaggi: deroga sull'agroalimentare, ortofrutta compresa