

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Russia: misure aggiuntive contro il contrabbando ortofrutticolo
Misure russe per fermare il contrabbando
La Bielorussia è cresciuta fino a diventare un grande esportatore di frutta e verdura verso la Russia. I dati dimostrano che il prodotto bielorusso esportato è stato maggiore di quello coltivato nel paese; questo si può spiegare solo con il contrabbando, che la Bielorussia non è riuscita a fermare. Le autorità russe hanno quindi eretto posti di blocco aggiuntivi ai valichi di frontiera per controllare i carichi.
Dal momento che le autorità sono autorizzate a distruggere i prodotti intercettati, sono già state eliminate 8.004 tonnellate di frutta e verdura. Per fermare il contrabbando, gli ispettori russi si sono recati in tutti i principali Paesi di esportazione e hanno fatto visita ai maggiori operatori.
Le mele sono uno dei prodotti che vengono contrabbandati più frequentemente. Grazie a un attento monitoraggio effettuato a dicembre 2015, le quantità di mele ammesse quest'anno in Bielorussia sono state ben minori: durante lo stesso periodo dell'anno scorso, ne erano state esportate 4,7 volte di più. Ciò indica che il contrabbando di mele è stato contrastato con successo. Molti lotti erano accompagnati da documenti falsi e in alcuni casi i documenti in questione provenivano da Paesi che nemmeno coltivano le mele.
Fonte: Rosselkhoznadzor
Tuttavia, il flusso non è stato ancora completamente arrestato. Il 20 ottobre una partita di pere è stata intercettata al checkpoint di Dolostsy, nella Russia occidentale. Anche se i documenti indicavano le pere come bielorusse, l'ispettorato ha scoperto che la frutta in realtà era polacca. Le 19 tonnellate di pere sono state quindi distrutte.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo