

Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Quattrocento in gara per il premio 'Pomodorino d'Oro'
Sono tanti i motivi che rendono speciali questi terreni, a cominciare dall'effetto del mare che si chiama Adriatico (ma che sempre Mediterraneo è), peraltro in uno dei suoi anfratti più quieti; e, ancora, il "gemellaggio" agronomico con il parmigiano reggiano, che condividendo gli stessi terreni messi a rotazione con erba media e grano, lascia in eredità appezzamenti ricchi di sostanza organica grazie al pascolo dei bovini da latte. Da considerare, infine, la varietà di microclimi nell'ambito dello stesso distretto, una caratteristica che consente di cominciare la raccolta già a metà luglio con le varietà più precoci, e di prolungarla per oltre settanta giorni.
Condizioni, tuttavia, che vanno sapute sfruttare e valorizzare, come avrebbe detto il mitico Giovanni Mutti, fondatore dell'omonima azienda, uno che dell'alternanza delle coltivazioni ne sapeva parecchio, avendo applicato questo principio con almeno quindici anni di anticipo rispetto ai trattati di agronomia (stiamo parlando di due secoli fa).
Ed è proprio l'azienda Mutti a organizzare il Pomodorino d'Oro, mettendo in competizione i suoi oltre quattrocento fornitori con riconoscimenti tutt'altro che simbolici, a riconoscimento del lavoro e dell'impegno economico che comporta, oggi, produrre pomodoro di alta qualità.
Clicca qui per leggere di più su www.repubblica.it.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-28 "Se c’è un modello che funziona ad Almeria, è l'asta"
- 2023-11-28 "Le difficoltà faranno emergere solo gli esportatori più resilienti"
- 2023-11-28 "Dopo un inizio di stagione ottimo, la domanda di ortaggi a foglia e brassiche è diminuita"
- 2023-11-28 Potrebbe ancora ridursi la disponibilità di brassiche dopo le ultime ondate di maltempo
- 2023-11-27 TSWV su pomodoro da mensa: varietà resistenti in arrivo
- 2023-11-27 "Oggi il settore agricolo di Almeria è uno dei pochi redditizi nell'Unione europea"
- 2023-11-27 "Produciamo solo ortaggi di prima categoria"
- 2023-11-27 "Un aumento contrattuale del 10-15 per cento nel prezzo dei broccoli potrebbe essere inevitabile anche l'anno prossimo"
- 2023-11-27 Condizioni meteo complicate per ila semina del songino
- 2023-11-27 Focus sul mercato globale del peperone
- 2023-11-24 Funghi Cardoncelli: non si riesce a soddisfare la domanda
- 2023-11-24 "A dicembre potrebbero esserci problemi di offerta di indivia belga"
- 2023-11-24 "La domanda di funghi cardoncelli è rimasta elevata dal 2006"
- 2023-11-24 "Riceviamo peperoni quadrati spagnoli ormai da alcune settimane, la qualità e i volumi sono buoni"
- 2023-11-24 Le questioni legate alla manodopera guidano l'automazione nell'industria dei funghi
- 2023-11-23 "Consiglio di ordinare le piante di cui si ha bisogno con un anno di anticipo"