Il brand Eurosemillas, che copre molta della produzione del mandarino Tango, sta lavorando a un progetto triennale per consolidare la sua posizione come prodotto convenience. E' quanto scaturito durante l'ultima edizione di Fruit Attraction.
"Abbiamo un prodotto premium conosciuto sia dagli esportatori sia dalla grande distribuzione - ha spiegato il direttore di Tango Fruit, Juan José De Dios Contzen - La Tango è una varietà protetta, diventata famosa tra i produttori. La nostra sfida è consolidare il nostro brand e assicurare ai mandarini senza semi, amici delle api, che vengano percepiti come un prodotto differenziato, adatto alle nuove abitudini del consumatore".
Nel corso delle prossime settimane Tango Fruit ha intenzione di chiudere i primi accordi continentali con determinate catene di esportazione e distribuzione. In una prima fase, data la produzione ancora nascente di questo mandarino, il brand Eurosemillas vuole essere particolarmente selettivo.
"Per continuare ad aggiungere valore - ha continuato De Dios Contzen - abbiamo bisogno di una buona coordinazione e comprensione tra brand, operatore e punto vendita. Tutti guadagneranno da questo progetto perché miglioreremo la rotazione del prodotto. Una volta che il consumatore avrà risposto agli stimoli e i volumi disponibili cresceranno, tutto diventerà più facile".
Tango Fruit ha sviluppato un piano triennale per per far sì che il brand cresca alla stessa stregua sia nell'emisfero nord sia in quello sud del mondo. Per raggiungere ciò sarà necessario assicurare presentazione del prodotto, packaging e brandizzazione adeguati alle abitudini del consumatore.
La vendita di pezzi singoli come snack o, in alcuni casi, in formato adatto a distributori automatici (altrimenti conosciuti come vending machine) stimolano l'acquisto. Degustazioni, promozioni speciali in determinati periodi, campagne video, giochi e gadget fanno parte dell'intero slogan globale "Let's play" che promuove sorrisi, gioco, divertimento e tanto altro. Il tutto legato comunque all'atto di acquistare i prodotti Tango Fruit. Nella foto sotto un esempio.
Proprio per quel che riguarda i distributori automatici, in occasione di Fruit Attraction è stato possibile vedere il pack duo della Tango, con due frutti singoli al suo interno (foto sotto): adatto a un consumo veloce durante il pranzo o appunto alle vending machine posizionate all'uscita dalla della palestra o nell'aria vicino agli ipermercati.
Tango Fruit non solo offre una promozione e format differenziati nel punto vendita ma favorisce anche una maggiore regolarità nell'offerta di mandarini senza semi e easy peeler, offrendosi come piattaforma per coordinare le esportazioni tra gli emisferi nord e sud del mondo.


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-02 Prezzo degli agrumi ai minimi: si puo' solo migliorare
- 2016-12-02 Europa: mercato depresso per il limone
- 2016-12-01 Arancia Rosaria: ottima qualita' nonostante la campagna difficile
- 2016-12-01 Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani