La fiera commerciale PMA tenutasi dal 14 al 16 ottobre 2016 a Orlando, in Florida, è stata ricca di piacevoli sorprese per gli amanti delle confezioni speciali. L'evento ha fornito una panoramica dei trend sul mercato americano. In ogni edizione della fiera le novità vengono esposte in piccole vetrine posizionate all'ingresso dell'area fieristica. Anche se alcune novità sono state presentate in altre manifestazioni, ci sono sempre nuovi arrivi da scoprire. Qui di seguito alcuni dei prodotti che ci hanno colpito di più.
Clicca qui e scopri le novità nell'album fotografico di FreshPlaza.
Marketing dedicato ai bambini e confezioni di lusso
Sul mercato americano si investe molto negli imballaggi. Si lavora sul marketing con materiali di lusso e con brand iconici molto conosciuti. Anche i prodotti biologici sono da non perdere!
Pack per pomodori realizzato in fibre vegetali
Nei Paesi Bassi si può già trovare in vendita una confezione realizzata appositamente per contenere i pomodori e prodotta con la fibra vegetale degli stessi (cfr. FreshPlaza del 05/09/2016). In America, la Pure Flavor ha sviluppato Cloud 9, anchessa derivata dalle fibre del pomodoro.
Cetriolini snack
Durante la fiera PMA, l'attenzione è stata catturata dai cetriolini snack. Questo prodotto era confezionato in numerosi imballaggi e quantità, dalle mono porzioni al prodotto sfuso. I cetrioli snack sono un prodotto molto apprezzato sul mercato statunitense.
I cetrioli che hanno sollevato più interesse sono stati anche premiati. Sunset ha introdotto il kit "Dill it yourself". Il bicchiere di cetriolini freschi è stato fornito con un kit di preparazione per la produzione a casa con "marinatura" di spezie. I cetriolini freschi devono essere tagliati e lasciati tutta la notte nel bicchiere con acqua e la mistura di spezie: il giorno dopo sono pronti!
Clicca qui e scopri le novità nell'album fotografico di FreshPlaza.
Attribuzioni salutistiche
In fiera si sono fatti notare anche gli ananas che prevengono il raffreddore e che mantengono sano il cuore. Infatti, agli ortofrutticoli sono attribuite proprietà salutari. Un'altra particolarità è stata una mela affettata con annesso intingolo al caramello e burro di arachidi che è stata introdotta sul mercato come snack salutare (!).
Clicca qui e scopri le novità nell'album fotografico di FreshPlaza.
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 "Una maggiore trasparenza per i consumatori con l'integrazione della tecnologia blockchain nei prodotti"
- 2023-01-31 L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- 2023-01-31 Mirtilli e ciliegie: misurare la durezza della polpa non è mai stato così facile
- 2023-01-31 Sistemi integrati per il mantenimento della catena del freddo
- 2023-01-30 Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- 2023-01-27 Lanciato un nuovo sito web finlandese che mette in contatto gli acquirenti globali di prodotti ortofrutticoli
- 2023-01-27 Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- 2023-01-24 "Abbiamo grandi ambizioni per la nostra nuova varietà di fragole Marvella"
- 2023-01-24 L'innovazione passa da sonde e sensori per migliorare le rese e abbattere i costi
- 2023-01-23 "Successo e sviluppo non possono essere raggiunti senza un agrobusiness digitalizzato"
- 2023-01-23 Coltivazioni fuori suolo: avanguardia nell'orticoltura da serra
- 2023-01-23 L'ultimo biennio parla chiaro: carta e cellulosa sono il macro trend del momento
- 2023-01-23 Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- 2023-01-20 Agricoltura 4.0, anche in assenza di corrente elettrica o internet
- 2023-01-19 Identità digitale per i prodotti della terra: tracciati 1,5 miliardi di frutti di bosco
- 2023-01-16 Nuovo kiwi giallo Haegeum
- 2023-01-16 PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- 2023-01-11 Presentato un robot giapponese per la raccolta dei peperoni
- 2023-01-11 Coltivare in container: per lo zafferano raggiunti i nove cicli l'anno
- 2023-01-10 Maculatura del pero: valutazioni del pirodiserbo come metodo di lotta