

Avvisi






Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Cinarina e inulina: i composti nobili del carciofo
Apprezzato da Egizi, Greci e Romani, deve le sue proprietà terapeutiche alla cinarina, sostanza che gli conferisce, oltretutto, il suo caratteristico sapore amaro. La cinarina, i cui benefici vengono disattivati con la cottura, è benefica per il fegato, favorendo diuresi e secrezione biliare, tanto che l'ortaggio viene consigliato nei casi di epatite, cirrosi ed ittero, oltre che nell'avvelenamento chimico. Esso viene inoltre consigliato nei casi di intestino pigro, per sciogliere i calcoli renali.
Il carciofo, digestivo, tonico e diuretico, abbassa i livelli di colesterolo grazie all'inulina, la quale contribuisce anche ad aumentare la presenza di bifidobatteri e lactobacilli, mentre l'acido clorogenico, noto per le sue proprietà antiossidanti, previene le malattie arteriosclerotiche e cardiovascolari.
L'ortaggio protegge l'organismo da ipertensione, infarto e ictus ed è uno degli alimenti più ricchi di fibre in natura, regolando la motilità intestinale e contrastano la stitichezza. Ipocalorico (contiene solo 47 calorie per 100 grammi), è una buona fonte di potassio, in grado di neutralizzare gli effetti del sodio in eccesso che, come noto, portano all'innalzamento della pressione sanguigna; equilibra i livelli di zucchero nel sangue, è un valido aiuto nella lotta al diabete. La vitamina K in esso contenuta, invece, contrasta il danno neuronale e la degenerazione celebrale, prevenendo l'Alzheimer e la demenza senile, oltre ad avere un ruolo importante nel mantenimento della salute delle ossa.
Come consumare i carciofi? Sfiziosi alleati della linea, è preferibile mangiarli crudi o al vapore, acquistandoli dopo essersi assicurati che il gambo si spezzi alla pressione delle dita senza piegarsi, mentre le foglie devono staccarsi schioccando. Come recuperare le foglie scartate? Se siete in grado di resistere al loro sapore amaro, potrete preparare un infuso in acqua calda. E' così, infatti, che si recuperano le proprietà nutrienti che altrimenti andrebbero perdute. In ogni caso, se la preparazione del carciofo prevede di cuocerli, potete conservare l'acqua di cottura e riutilizzarla, ad esempio, per arricchire, in sapore e sali minerali, una minestra o una zuppa.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-05 Microbioma del suolo: elemento chiave per una produzione agricola sostenibile
- 2023-12-04 Sovranità e sicurezza alimentare al centro del Congresso dell'Associazione tedesca dei produttori di ortaggi
- 2023-11-23 Fitofarmaci: il Parlamento europeo boccia la proposta della Commissione Ambiente
- 2023-11-22 Stanchezza del terreno: la teoria del ruolo inibitorio del self-DNA
- 2023-11-22 Acqua elettrolizzata per combattere le malattie fungine nelle colture protette
- 2023-11-21 Ancora basso il consumo di frutta e verdura tra gli italiani
- 2023-11-20 Conclusa la terza edizione della Biocontrol Conference
- 2023-11-16 "Nel mese di ottobre, il Sudafrica ha registrato 12 respingimenti alle frontiere, a causa della macchia nera nelle arance"
- 2023-11-16 UE applichi su agrumi contaminati le stesse misure previste da paesi terzi all'esportazione delle olive colpite da Xylella
- 2023-11-15 Listeria, un batterio da controllare anche in ortofrutta
- 2023-11-15 L'importanza dell'igiene delle mani nella lotta al ToBRFV
- 2023-11-08 Le fragole aiutano a ridurre il rischio di demenza nella mezza età
- 2023-11-07 Nella radice di pomodoro scoperti i batteri salva-fitopatologie
- 2023-11-07 Prospera Active, la nuova barriera contro la peronospora del basilico
- 2023-11-06 Grecia: ToBRFV trovato nella regione di Laconia
- 2023-11-03 Adama presenta Folpan Energy, un nuovo alleato contro la peronospora