Qualche giorno fa, la società di sviluppo varietale Rijk Zwaan con sede a De Lier, nei Paesi Bassi, ha piantato nel terreno il primo palo simbolico per dare il via alla costruzione del suo nuovo centro di ricerca e sperimentazione denominato Seed Quality Centre (SQC). Il nuovo edificio sarà costruito in un sito a Zijtwende, De Lier, a circa 500 metri dalla sede centrale di Rijk Zwaan. La nuova struttura creerà più spazio per la coltivazione e l'applicazione di nuove tecniche di sperimentazione e ricerca relative alla qualità delle sementi.
Durante il prossimo anno, sul sito si procederà con la costruzione dell'edificio di laboratorio, un'unità dotata di celle ad atmosfera controllata e di una serra. L'SQC ospiterà a De Lier i dipartimenti Rijk Zwaan che conducono test e ricerche sulla salute delle sementi.
Il laboratorio di sperimentazione sulla germinabilità si sposterà all'indirizzo di Zijtwende dalla sua attuale sede di Burgemeester Crezéelaan. Inoltre, ci sarà un nuovo laboratorio molecolare che supporterà lo sviluppo varietale e dove potrà essere valutata l'autenticità della varietà delle sementi commerciali. Nello stabilimento lavoreranno circa 65 dipendenti.
Hans Linders, Quality Manager di Rijk Zwaan, ha commentato: "Grazie a questa espansione, Rijk Zwaan avrà più spazio per la coltivazione, modernizzazione e applicazione di nuove tecnologie. E' anche un modo per la società di diffondere le sue preziose ricerche da più sedi".
L'impianto è stato progettato dagli architetti di RoosRos Architecten. E' previsto che i lavori di costruzione saranno completati nell'autunno del 2017. Il progetto SQC è stato discusso prima con il comune e i residenti locali.
Henk van Lenteren, che lavora in Rijk Zwaan da 46 anni, ha piantato il primo palo simbolico nel terreno. Nei primi anni '70 egli è stato il fondatore del primo laboratorio di germinazione di Rijk Zwaan.
Da parte sua, Alessandro Silvestrelli (Managing Director di Rijk Zwaan Italia) commenta: "E' un passaggio importante, che si traduce nella nostra capacità, come azienda, di supportare la richiesta di sementi di elevato livello qualitativo e di performance da parte dei nostri clienti, esigenza che è in crescita per il mercato in generale".
Per maggiori informazioni:
Rijk Zwaan Italia
Tel.: +39 051 729448
Email: rijkzwaanitaly@rijkzwaan.it
Web: www.rijkzwaan.it


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-08 Fiocchi di neve fino a quote basse ma senza particolari danni per l'ortofrutta
- 2023-02-08 La fortuna favorisce le menti preparate, anche in fiera!
- 2023-02-08 Piani di espansione in Europa
- 2023-02-08 Il forte terremoto genera difficoltà logistiche in Turchia
- 2023-02-08 La Linea Verde commercia in 25 Paesi europei
- 2023-02-07 Dole Italia corre la Giulietta & Romeo Half Marathon
- 2023-02-07 Riprendono in Perù le attività di raccolta e confezionamento dell'uva da tavola
- 2023-02-07 "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- 2023-02-07 Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- 2023-02-07 Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- 2023-02-07 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-07 Trent'anni di specializzazione nella produzione di linee di selezione per l'ortofrutta
- 2023-02-06 La campagna OrtoRomi approda su Spotify accompagnando Sanremo
- 2023-02-06 I numeri del Consorzio Agroalimentare dell'Agro Pontino
- 2023-02-06 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-06 "Vedere tutti i costi nel corso della stagione è la caratteristica più importante di Tie Up"
- 2023-02-06 "I guanti da raccolta per i piccoli frutti rappresentano un'evoluzione"
- 2023-02-06 La svalutazione della moneta ha inasprito la concorrenza egiziana nei mercati dei Paesi del Golfo
- 2023-02-06 Mazzoni: innovazione e investimenti in varietà premium e sostenibilità