La California è tra i maggiori produttori al mondo di pistacchio. La società The Wonderful Company è leader nel mercato in questo settore e coltiva il 65% del raccolto totale di pistacchi negli Stati Uniti, il 40% di cui resta nel Paese, il 25% viene esportato in Europa e l'altro 25% viene destinato ala Cina. Il 10% restante è suddiviso tra vari mercati.
"Il nostro concorrente più importante è l'Iran e l'anno scorso ha avuto un raccolto molto abbondante, anche se diverse fonti ci hanno informato che per questa stagione i volumi saranno minori e questo avvantaggerà gli Stati Uniti".
Secondo Tom Hazelof, del dipartimento belga di The Wonderful Company, la raccolta è andata bene. "Per questa stagione ci aspettiamo 375mila ton di pistacchi grazie, soprattutto, all'ottimo inverno che abbiamo avuto".
I principali acquirenti europei di pistacchi sono Belgio, Francia, Germania, Svizzera e Spagna. "Fino alla fine del 2014 eravamo attivi anche nei Paesi Bassi, ma l'aumento dei prezzi ha spaventato i rivenditori. Inoltre, nei Paesi Bassi c'è già una private label che commercializza il 98% dei pistacchi, perciò è difficile accedere al mercato. Se si aggiunge che il consumo di pistacchi pro capite è incredibilmente basso, la strada da percorrere è molto lunga".
La presentazione nei punti vendita europei è, inoltre, differente: "Nei Paesi Bassi la presentazione si distingue da quella di Belgio e Francia, per esempio. In questi Paesi la frutta secca si vende nel reparto ortofrutticolo, mentre nei Paesi Bassi è collocata vicino a patatine fritte e aperitivi".
Mandorle
Oltre ai pistacchi The Wonderful Company offre anche mandorle. "Questo raccolto non è stato particolarmente sorprendente e si è mantenuto in linea con le aspettative. La richiesta di mandorle è aumentata notevolmente in tutti i mercati e i prezzi sono competitivi. Alcune mandorle sono state destinate all'industria di trasformazione. La California è il luogo di origine più importante, dal momento che coltiva quasi l'80% del volume globale di mandorle".
Per maggiori informazioni:
Tom Hazelof
The Wonderful Company
MC Square
Leonardo Da Vincilaan 19
1831 Diegem, Belgium
www.wonderful.com

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- 2022-07-22 OI Pera: con la campagna 2022 si rientra su produzioni più normali, ma al di sotto del potenziale
- 2022-07-21 Agrion fa il punto sulle novità della sperimentazione varietale di ciliegio e albicocco
- 2022-07-21 Fresh Del Monte sceglie l'avocado keniota da agricoltura sostenibile
- 2022-07-21 Arriva in Asia la mela Sassy
- 2022-07-21 "Quest’anno il raccolto di susine sarà al 60 per cento"
- 2022-07-21 "Il mercato delle pere non si è ancora ripreso dall'inizio del conflitto in Ucraina"
- 2022-07-21 E' stato un anno cruciale per il mercato dell'uva da tavola Shine Muscat
- 2022-07-21 Pesche e nettarine piemontesi, entra nel vivo la nuova campagna
- 2022-07-21 Pera Moscatello: c'è un ritorno a questa tipologia di frutto in Calabria
- 2022-07-21 E' tempo di piccoli frutti in Sila: mirtilli, more e lamponi
- 2022-07-21 Bilancio sull'uva da tavola di Mazzarrone Igp
- 2022-07-21 Kiwi e siccità: fondamentale è il portinnesto