


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Valagro SpA: il fondo statunitense Metalmark Capital investe per la crescita del Gruppo
"Siamo entusiasti della collaborazione con Metalmark, perché ci consente di continuare ad arricchire la nostra storia di successi ultratrentennali nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e prodotti speciali per l'agricoltura", ha affermato Giuseppe Natale, co-fondatore e Amministratore Delegato di Valagro. "Con il supporto di Metalmark, continueremo a sfruttare al meglio le future opportunità di crescita, mantenendo intatto il nostro impegno per l'innovazione e l'offerta di prodotti e servizi di alto livello ai nostri clienti fidelizzati. Consideriamo Metalmark come un partner di lungo termine e siamo pronti a fare leva sulla loro expertise e capacità a livello finanziario e di settore, nel momento in cui stiamo entrando in una nuova fase di crescita e continuiamo ad espandere la nostra presenza a livello globale".
Fondata nel 1980 in Italia, Valagro è un'azienda leader nell'offerta di biostimolanti e specialità nutrizionali per il mercato agricolo globale e attualmente offre più di 20 linee di prodotto a marchio, con una solida pipeline di nuovi prodotti in fase di sviluppo. La categoria dei biostimolanti vegetali rappresenta uno dei segmenti a più rapida crescita nel settore dei prodotti agricoli: ciò consente a Valagro di trarre vantaggio sia dalla crescente domanda di prodotti di origine naturale ed ecosostenibili, sia dalla crescente necessità di aumentare la produttività agricola oltre gli attuali livelli raggiungibili attraverso i tradizionali prodotti per l'agricoltura.
Nel corso dei prossimi venti anni, si stima un aumento della popolazione mondiale di oltre un miliardo di persone, mentre la superficie coltivabile totale a livello globale continuerà a diminuire. L'esperienza di Valagro nei settori dei biostimolanti e del biocontrollo, fattori chiave di un'agricoltura basata su un approccio più olistico, noto come Gestione integrata delle colture (Integrated crop management), offre un contributo importante per quell'aumento di produttività che sarà fondamentali per soddisfare la crescente domanda di cibo, attraverso soluzioni sostenibili ed ecocompatibili.
"Valagro ha sviluppato una forte presenza internazionale e una posizione di leadership nel mercato dei prodotti naturali e sostenibili per l'agricoltura", ha affermato Leigh Abramson, socio di Metalmark Capital. "Lavorare al fianco di Giuseppe e dei suoi colleghi è in linea con la nostra storica strategia di investimenti basata sullo sviluppo di partnership di valore e di lungo termine con fondatori-proprietari di aziende e sul contributo al loro continuo successo. Valagro ha un futuro luminoso e siamo entusiasti di poter supportare l'azienda fin all'avvio di questo nuovo capitolo".
Ad oggi questo rappresenta il primo investimento da parte di un investitore istituzionale in Valagro.
Per Valagro il ruolo di consulente legale è stato svolto da Michael Bosco. Per Metalmark hanno svolto la funzione di consulenti legali Davis Polk & Wardwell LLP e Chiomenti Studio Legale LLC, mentre Jefferies ha svolto il ruolo di consulente finanziario.
----
Valagro è leader globale nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali per le produzioni agricole, i tappeti erbosi, il giardinaggio e diverse applicazioni industriali. Inoltre, Valagro produce ingredienti speciali per la nutrizione animale, l'alimentazione umana e la cosmetica. L'azienda è stata fondata nel 1980 in Abruzzo (Italia), attualmente ha 13 filiali presenti in tutto il mondo e impiega complessivamente 600 persone. Oltre al sito produttivo di Atessa, l'azienda conta altri 2 stabilimenti in Norvegia e 3 in India. Recentemente, nel 2015, Valagro ha acquisito SriBio, azienda indiana riconosciuta per il suo contributo allo sviluppo di soluzioni biologiche ecosostenibili per l'agricoltura. Attualmente la rete distributiva e commerciale di Valagro raggiunge più di 80 paesi.
Contatti:
Valagro spa
Zona Industriale
Via Cagliari 1
66041 Atessa (CH)
Tel.: (+39) 0872 881476
Marco Rosso - cell. (+39) 334 6737943
Email: m.rosso@valagro.com
Web: www.valagro.com
Metalmark Capital è una delle principali società di private equity che mira a costruire valore a lungo termine attraverso collaborazioni attive con proprietari, fondatori e dirigenti d'azienda. La società investe attivamente in diversi settori mirati, con particolare attenzione e competenza nell'agroalimentare, nelle risorse naturali, nello sviluppo industriale e nell'healthcare. Metalmark Capital gestisce investimenti per un capitale aggregato di 3,7 miliardi di dollari.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo
- 2023-11-24 "In Colombia per promuovere i nostri impianti di estrazione di olio di avocado"
- 2023-11-24 "Non ci sarà un ritorno al tradizionale imballaggio in plastica"
- 2023-11-23 "In Legge di Bilancio rafforzare il credito d'imposta per l'acquisto di mezzi 4.0"
- 2023-11-23 Regolamento imballaggi: deroga sull'agroalimentare, ortofrutta compresa