

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
La nuova arancia ultra precoce Navel M7 non lascia indifferenti
Il settore agroalimentare, in particolare quello spagnolo, ha palesato una grande curiosità ed è rimasto molto sorpreso dopo aver assistito alla presentazione di questo frutto avvenuta durante i giorni di fiera.
Sono stati in tanti a cercare lo stand della Compañía de Variedades Vegetales Protegidas A.I.E. (CVVP), dove Luis Trujillo e Reyes Moratal, rispettivamente presidente e direttore di CVVP hanno fornito informazioni sulla varietà e le sue caratteristiche.
La varietà M7 ha richiamato l'attenzione di commercianti, tecnici, responsabili degli acquisti e altri esperti del settore agrumicolo, i quali non hanno esitato a partecipare alla presentazione presso lo stand e a prendere parte come autentici protagonisti durante la "prima" di questa arancia Navel.
M7 ha conquistato il pubblico in quanto si tratta di un clone a maturazione molto precoce della varietà Navelina 7.5. Per quanto riguarda le caratteristiche organolettiche, l'arancia presenta un alto tenore zuccherino (Brix > 13°), un'elevata percentuale di succo, con buccia liscia e di forma uniforme e rotonda. M7 è un frutto ideale e perfetto per il consumo da parte di tutta la famiglia.
Nei mercati europei, questo agrume è presente da ottobre a dicembre.
La varietà di arance M7 ha cominciato un tour di promozione nei mercati di Barcellona, Madrid e Bilbao. I professionisti del settore, ma soprattutto i consumatori finali, potranno gustare questa navel nei punti di vendita all'ingrosso e al dettaglio di fiducia.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance