"Come si può essere più competitivi nei mercati internazionali? Questa, tra le altre, è stata una delle preoccupazioni che il settore bananiero nazionale ha deciso di affrontare durante il XIII Forum Internazionale su Banano svoltosi dal 10 al 13 ottobre 2016 presso l'Hotel Hilton a Guayaquil.
In questa location una decina di espositori nazionali e internazionali hanno condiviso gli ultimi sviluppi in materia di miglioramento della produttività delle colture.
Il programma è stato organizzato dal Centro di Ricerca biotecnologica dell'Ecuador (CIBE) della Scuola superiore politecnica (ESPOL) e dall'Associazione degli esportatori di banane dell'Ecuador (AEBE). Entrambe le istituzioni hanno firmato un accordo di cooperazione lo scorso giugno.
Daynet Sosa del Castillo, direttore del CIBE, ha evidenziato i risultati fin qui ottenuti relativamente al ceppo TR4 della Malattia di Panama, il noto fungo che ha colpito le piantagioni di banane in Asia. Il direttore CIBE ha dichiarato che è stato creato un metodo per rilevare il fungo e che fortunatamente, negli ultimi studi condotti, tale ceppo non è stato rilevato in Ecuador.
Eduardo Ledesma, presidente di AEBE, ha messo in evidenza i progressi tecnologici mirati a ridurre i costi nei campi. Ledesma ha spiegato: "Vogliamo aumentare la produttività ogni anno di almeno 100-250 cartoni per ettaro, fino ad arrivare a una produzione annuale di 25 milioni di cartoni".
Nel campo della logistica è stato esposto un velivolo ultraleggero di ideazione e costruzione italiana, dal prezzo ridotto (solo 80mila euro), che può essere impiegato utilmente nelle operazioni di fumigazione dei bananeti, dimezzando gli attuali costi.
Fonte: eluniverso.com


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 Calo delle esportazioni delle banane ecuadoriane nel 2022
- 2023-01-31 Le banane vengono acquistate dall'80,9% delle famiglie italiane
- 2023-01-30 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-01-25 "Essere un'azienda smart e risolvere i problemi è fondamentale"
- 2023-01-20 Tendenza al forte calo dei volumi nel primo semestre del 2022
- 2023-01-11 L'Ecuador prevede un altro anno difficile sul mercato globale delle banane nel 2023
- 2022-12-23 Il clima ottimale della Costa Rica offre una fornitura stabile di ananas e banane
- 2022-12-16 I produttori di banane biologiche di Piura cominciano a esportare derivati in Europa
- 2022-12-14 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2022-12-13 "Una dinamica diversa nella fornitura di banane quest'anno"
- 2022-12-05 "I sacchetti microperforati al laser prolungano la shelf life delle banane di tre settimane"
- 2022-11-29 Nel 2021 l'Ue ha ricevuto 4.228.169 tonnellate di banane
- 2022-11-24 "Nel breve periodo arriveranno molte meno banane in Europa"
- 2022-11-23 "Recuperare la quota di mercato persa a favore delle banane importate? Sarà possibile solo abbassando i prezzi"
- 2022-11-21 Banane di Guadalupa e Martinica: nuove stazioni di imballaggio collettivo
- 2022-11-09 Fairtrade presenta la prima banana "non-fungible" per far fronte alle crescenti minacce climatiche
- 2022-11-07 Dole Italia premia l'Iperdem di Capena per la migliore esposizione di banane premium
- 2022-10-28 L'industria costaricana delle banane è ottimista sul sostegno dei retailer di Ue e Stati Uniti all'aumento dei prezzi
- 2022-10-26 "Vogliamo evitare che le etichette diventino microplastiche dannose per l'ambiente"
- 2022-10-25 La banana: da commodity a "frutto rifugio", ma la crisi pesa anche su questo comparto