

Avvisi





Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Giornata mondiale dell'Alimentazione: il CAR apre alle scuole
E' previsto l'intervento dell'ARSIAL- Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio e dell'IZSLT- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana.
Le linee guida della giornata saranno articolate in due principali sessioni: la prima avrà luogo presso l'Auditorium del Centro direzionale del CAR ed affronterà le principali tematiche legate alla GMA, con un focus dedicato alla questione della sicurezza alimentare a cura di ARSIAL, non solo nell'ortofrutta ma anche nel settore ittico, con la collaborazione del Centro Studi per la Sicurezza Alimentare IZSLT.
La seconda sessione vuole invece offrire una vera e propria "esperienza immersiva" agli studenti che visiteranno i banchi del mercato: in un percorso di degustazioni volto ad esaltare la tematica della stagionalità degli alimenti, gli studenti avranno l'opportunità di ascoltare i racconti e le testimonianze di chi nel mercato lavora. Ad accompagnare questa sessione sarà inoltre presente una delegazione di fotografi e Instagramers, che eseguiranno un reportage che andrà poi in esposizione presso #ADAYINITALY, la mostra fotografica attualmente in corso a Piazza del Popolo che ha fatto dello storytelling ai tempi dei social la sua proposta artistica.
Il CAR è un hub di eccellenza del nostro territorio, una piattaforma che interlaccia tutte le fasi legate all'agroalimentare, dalla produzione al commercio, dalla distribuzione all'export, dalla logistica ai servizi connessi.
Questa giornata rappresenta un'occasione per avviare la progettualità di un percorso di alternanza scuola lavoro. Il decreto legislativo 107/2015 prevede infatti l'obbligo per le scuole di attivare tali percorsi 200 ore per i licei, 400 per gli istituti tecnici, con la finalità di motivare ed orientare e far acquisire ai giovani competenze spendibili nel mondo del lavoro; l'incontro tra azienda e studenti, lavorando in modo collaborativo, è un opportunità anche per le prime potendo i secondi offrire soluzioni ed approfondimenti ai problemi e tematiche proposte, anche sperimentando forme innovative di lavoro in remoto, smart working e coworking.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-29 "L'offerta limitata porta i prezzi delle fragole alle stelle"
- 2023-11-29 "Quest'anno le arance rappresentano una grande sfida, soprattutto nell’aspetto"
- 2023-11-29 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 29 novembre 2023
- 2023-11-28 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 28 novembre 2023
- 2023-11-28 Convegno "Il fresco fa bene!"
- 2023-11-28 La domanda di mele ha potuto essere soddisfatta con facilità sui mercati tedeschi
- 2023-11-27 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 27 novembre 2023
- 2023-11-24 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 24 novembre 2023
- 2023-11-23 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 23 novembre 2023
- 2023-11-23 "Da alcune settimane è cresciuto l'interesse per gli ananas"
- 2023-11-22 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 22 novembre 2023
- 2023-11-22 Mele Elstar, Boskoop e Jonagold locali, la base della gamma di prodotti nei mercati tedeschi
- 2023-11-21 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 21 novembre 2023
- 2023-11-20 "Una richiesta elevata per specialità e agrumi in vista delle festività natalizie"
- 2023-11-20 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 20 novembre 2023
- 2023-11-17 Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 18 novembre 2023