Reynolds, uno dei principali fornitori indipendenti di frutta e verdura fresca del Regno Unito, ha adottato un nuovo approccio alla sicurezza stradale commissionando due dei primi camion a temperatura controllata Econic, della Mercedes-Benz.
I camion da 18 tonnellate di Reynolds sono anche equipaggiati con sistemi di riprese video Sentinel, che forniscono al guidatore una vista a 360 gradi, oltre a suoni e messaggi di avvertimento che segnalano la presenza di ciclisti vicini al veicolo. Un altro optional presente sui nuovi veicoli è l'illuminazione stroboscopica per il carico notturno.
Reynolds ha fatto di tutto per garantire che i suoi nuovi veicoli Econic siano il più silenziosi possibile - le loro sospensioni sono totalmente pneumatiche per dare un notevole contributo alla riduzione dei rumori, mentre la sua unità frigo UT-800 Thermo King è silenziosa come un bisbiglio".
Lanciato nel 1999, l'Econic è stato usato in una miriade di applicazioni diverse, ma è diventato più noto nel Regno Unito come struttura portante per veicoli autocompattatori. Negli ultimi 12-18 mesi, tuttavia, la maggiore attenzione per la sicurezza di ciclisti e pedoni nelle caotiche zone urbane ha permesso a Merceds-Benz di accaparrarsi un elevato numero di ordini da operatori del settore delle costruzioni per camion ribaltabili, ribaltabili con benna, caricatori a cassone mobile e betoniere, tutti su motrice Econic.
Reynolds ha sottolineato i vantaggi di questi veicoli per le operazioni di distribuzione a temperatura controllata in città e, anche se qualche anno fa un grande rivenditore ha provato un Econic alimentato a gas con rimorchio refrigerato, i nuovi camion della Reynolds sono i primi con motori convenzionali a diesel a entrare in servizio.
Inoltre, l'operatore ha specificato che i suoi camion Econic sono dotati di tecnologia SmartDrive che registra dati e video e monitora le prestazioni di sicurezza fornendo suggerimenti e strumenti che i gestori delle flotte possono utilizzare per ottenere miglioramenti tramite la formazione e lo sviluppo mirato.


Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Rilanciare le produzioni di Bergamotto di Reggio Calabria mediante il riconoscimento del marchio IGP
- Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva ITALY
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Regno Unito: fornitore di frutta e verdura sceglie la sicurezza con nuovi veicoli per il trasporto urbano
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Rosso continuo per i noli marittimi dei container
- 2023-01-26 Continuano gli scioperi nei porti francesi
- 2023-01-26 Porto di Trieste: nel 2022 il traffico delle merci è aumentato del 4%
- 2023-01-25 Crescono le truffe nel trasporto delle merci
- 2023-01-24 "Se il commercio rimarrà tranquillo fino ad aprile, lo saremo anche noi trasportatori"
- 2023-01-24 Dalla Puglia un volo charter per Fruit Logistica
- 2023-01-24 Camion fermi per neve in Lazio, Umbria e Marche
- 2023-01-23 Marocco: nel 2022 traffico merci record nel porto di Tanger Med
- 2023-01-20 Il volume delle importazioni di frutta del Sud-est asiatico è aumentato
- 2023-01-20 I distributori di carburanti confermano il fermo
- 2023-01-19 Anche nel 2022 Shanghai si è confermato il primo porto container mondiale
- 2023-01-18 A febbraio campagna europea sui controlli camion
- 2023-01-18 Scoperto racket nel trasporto dell'uva in Sicilia
- 2023-01-17 L'86% dei principali porti mondiali è esposto ai rischi del cambiamento climatico
- 2023-01-16 Tregua fra distributori carburanti e Governo
- 2023-01-13 Annunciato sciopero dei distributori di carburanti
- 2023-01-13 L'autotrasporto siciliano entra in agitazione
- 2023-01-12 MSC acquisisce il principale terminal container di Livorno
- 2023-01-11 "Il servizio di traghetti da Eemshaven a Kristiansand ha permesso l'impiego di Tir nel trasporto di ortofrutticoli verso la Norvegia"
- 2023-01-11 All'orizzonte appare una tempesta perfetta sul gasolio