

Avvisi





Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Regno Unito: la Brexit potrebbe migliorare la richiesta di mele
Il direttore esecutivo dell'associazione, Steven Munday, ha dichiarato: "Per noi è molto interessante sapere come si sentono i consumatori ora che l'effetto Brexit comincia a farsi sentire. Da questo sondaggio è chiaro che la richiesta di merci e prodotti inglesi è elevata e in crescita. Ci auguriamo che continui così, dal momento che i coltivatori britannici di mele hanno bisogno di tutto il supporto da parte dei consumatori".
Il sondaggio, condotto dalla Ginger Communications, ha mostrato anche che gli uomini hanno un sentimento patriottico più elevato per quanto riguarda l'acquisto di prodotti ortofrutticoli inglesi rispetto alle donne: il 32% degli uomini ha dichiarato di essere più propenso ora ad acquistare merci inglesi, rispetto al 20% delle donne.
Sorprendentemente, ben il 31% dei londinesi ha dichiarato di propendere per l'acquisto di ortofrutticoli inglesi, rispetto al 28% degli abitanti di altre zone, e il motivo principale di questa scelta è il costo inferiore dei prodotti locali. L'84% degli intervistati ha dichiarato che è importante contribuire al mantenimento dei posti di lavoro inglesi.
EAP ha confermato anche un raccolto record di mele Gala per quest'anno, con volumi di vendita per questa varietà superiore di tre volte rispetto alla Cox. "Le nostre mele sono le più saporite del mondo - ha aggiunto Munday - Assicuratevi di trovare le mele con l'etichetta che raffigura la bandiera del Regno Unito, così sarete certi di acquistare i frutti più buoni del mondo".
Fonte: hortnews.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-06 Cachi italiani, si prevede un rialzo dei prezzi nella fase tardiva della stagione
- 2023-12-06 Prosegue la raccolta di avocado in Israele
- 2023-12-06 "A dicembre prevediamo buone vendite per mango e lime biologici"
- 2023-12-06 "Nonostante i prezzi elevati dell'uva, le vendite procedono bene"
- 2023-12-06 "Abbiamo lasciato che il mercato del mango ci sfuggisse di mano"
- 2023-12-06 Kiwi biologico: meno rese, calibri maggiori
- 2023-12-06 Perché i centri di confezionamento mirtilli non devono più preoccuparsi della raccolta automatica
- 2023-12-06 Crescita della produzione e domanda sostenuta per le mele biologiche della Val Venosta
- 2023-12-05 "Fino alla settimana scorsa si preannunciava una stagione dell'uva movimentata e promettente"
- 2023-12-05 "Nel nuovo anno potrebbe aumentare la domanda di mele turche"
- 2023-12-05 Il futuro del kiwi è la scienza: innovazione varietale, portinnesti e buone prassi agricole
- 2023-12-05 Kiwi Hayward: manca prodotto, ma si punta alla qualità
- 2023-12-05 "Il cachi spagnolo ha una stagione più breve, ma la sua popolarità migliora di anno in anno"
- 2023-12-04 La melannurca campana Igp: una originale idea regalo per Natale
- 2023-12-04 Consorzio del Marrone e della Castagna di Serino Igp: arriva il riconoscimento dal Ministero
- 2023-12-04 "La fragilità degli alberi di avocado ha facilitato le malattie fungine"