

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Modi' ®: al via la campagna 2016-2017
Nel dettaglio, la produzione stimata di prodotto di prima categoria Modì® dell'emisfero Nord si dovrebbe attestare intorno a circa 16.500 tonnellate: di queste, il 70% proviene dalla produzione europea del Gruppo Modì Europa, il restante 30% è invece di produzione turca, serba e russa.
Le prospettive commerciali per i Distributori Autorizzati sono buone per due fattori: da una parte qualità e calibro del prodotto in fase di raccolta; dall'altra le richieste che provengono dal Middle East e soprattutto dal Far East: anche quest'anno si riscontra un forte interesse da parte dell'India, che la recente fiera Asia Fruit Logistica, tenutasi a Hong Kong dal 7 al 9 settembre, ha avuto modo di dimostrare.
Nuovi operatori scelgono Modì®, dall'America all'Australia
Il respiro della mela Modì® - stanti anche le informazioni di cui sopra - è ormai diventato internazionale. A crescere è inoltre l'interesse nei confronti di questa produzione: nel Progetto Modì® sono infatti recentemente entrati, come partner licenziatari, la sudamericana Dole Chile e l'australiano Freshmax Group, che prevedono una produzione in contro stagione in forte aumento nei prossimi anni. Nuovi player sono anche i californiani di Farmington Fresh: questi ultimi, nonostante il progetto sia ancora in fase preliminare di sviluppo, hanno grandi ambizioni per il prossimo triennio, in termini di crescita produttivo-commerciale.
A coordinare a livello internazionale le linee guida di marketing strategico per la mela rossa con un tocco di giallo è il Consorzio Modì Europa – che vanta una produzione totale scendi-pianta stimata nel 2016 di circa 18.000 tonnellate – che opera attraverso la piattaforma Modì® International Project, deputata a uno sviluppo internazionale del brand coordinato e coerente nei diversi mercati target.
Una varietà resistente ed eco-sostenibile
Modì® è riuscita a crearsi uno spazio fortemente identificato, nel comparto delle mele, grazie alle sue caratteristiche di croccantezza, succosità, giusta dolcezza e anima "ecologica".
Modì® è il frutto di una pianta particolarmente resistente alle principali malattie del melo ed è precoce in termini di raccolta. Queste caratteristiche garantiscono una maggiore facilità nella gestione della pianta e del frutteto e si traducono in minori interventi in campo, e in generale in una forte riduzione dell'impiego di fattori produttivi, cui fa da contraltare una produttività elevata e costante. La risultante è "green", nel senso che la produzione di Modì® genera una riduzione fino al 49% di emissioni di gas serra nell'atmosfera (unica mela con misurazione Carbon Footprint), rispetto ad altre mele di riferimento alle stesse condizioni di produzione.
----
Modì® Civg198, brevettata dal CIV, il Consorzio Italiano Vivaisti, è il frutto naturale dell'incrocio tra le varietà Liberty e Gala.
Contatti:
Consorzio Modì Europa S.p.A
Via G. Caselli, 13/B
44124 Ferrara
Tel.: (+39) 0532 902811
Cell.: (+39) 366 6552857
Web: www.modiapple.eu
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 Kiwi: inizia la campagna commerciale di Dulcis
- 2023-12-01 "Se queste varietà di mele diventano più costose, la domanda non potrà che indebolirsi"
- 2023-12-01 La più nota mela-club in Europa racconta la sua storia di successo
- 2023-11-30 Nella stagione 2023/24 prevista una produzione indiana di mele e pere di 2,41 milioni di tonnellate
- 2023-11-30 "Noci: la California prevede uno dei migliori raccolti di sempre"
- 2023-11-30 "Si prospetta una crescita significativa per le nettarine sudafricane"
- 2023-11-30 "Nonostante i prezzi migliori, il consumo è ancora in difetto per la Jonagold"
- 2023-11-30 "Flette la domanda di avocado a causa dei prezzi più elevati"
- 2023-11-30 La guerra in Medio Oriente sposta la domanda dei datteri Medjool israeliani verso quelli egiziani
- 2023-11-30 L'uva da tavola sta sconfinando nel segmento delle commodity
- 2023-11-30 Envy torna sulle tv italiane con la sua esperienza sensoriale
- 2023-11-30 "Il potere d'acquisto è cambiato per tutti i prodotti, mango compreso"
- 2023-11-30 Global Berry Congress: il reportage fotografico
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail