


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Fuori dal convenzionale: sono gli spicchi di arancia bio da gustare con la buccia
Michele e Marco Campobasso.
Presente in fiera insieme al figlio Michele, Marco ci racconta: "Il tutto è nato quasi per caso. E' arrivata la richiesta, ne abbiamo spedito una pedana, ce ne hanno richiesto un'altra. I costi leggermente più elevati rispetto alla media (durante il periodo estivo, all'ingrosso anche fino a 3 euro/kg sia sul mercato nazionale sia all'estero, in particolare Francia, ndr). In ogni caso non è facile coltivare arance Valencia in regime biologico: diverse le problematiche che si possono incontrare, tra cui fitopatie, insetti, vento e sole cocente. Iniziamo a raccogliere a maggio e commercializziamo gli agrumi fino al mese di ottobre, venduti freschi, senza essere stoccati".
Per quanto riguarda il loro prodotto, Marco e Michele indicano che in Europa, ad essere maggiormente interessata al prodotto estivo è la Francia. Tra le motivazioni, la scarsità di quello straniero sul mercato, la vicinanza geografica della Puglia e la freschezza delle Valencia bio.
"Qui a Madrid ci siamo presentati anche con spicchi di arancia fresca bio da mangiare con la buccia; li stiamo facendo assaggiare e potrebbe diventare un'idea da aperitivo, ad esempio. Nella parola bio è racchiuso anche il motivo della buccia edibile".
Testando direttamente il prodotto, possiamo dire che il contrasto dolce della polpa e amaro della buccia non è niente male.
Autori: Maria Luigia Brusco e Cristiano Riciputi
Copyright: www.freshplaza.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 Nasce il Consorzio di Tutela del "Limone IGP dell'Etna"
- 2023-12-01 La stagione spagnola degli agrumi è iniziata bene
- 2023-12-01 "Rese inferiori per clementine e arance precoci"
- 2023-12-01 "Questa campagna sarà molto più semplice della precedente"
- 2023-11-30 "I prezzi degli agrumi egiziani saranno più competitivi di quelli della Turchia e della Grecia"
- 2023-11-29 "Stiamo assistendo ad una crescita significativa della domanda di clementine"
- 2023-11-29 "Stiamo lavorando per mitigare questi incrementi di prezzo"
- 2023-11-28 Calibri piccoli e prezzi fissi per le clementine Tobsine
- 2023-11-27 "Il caldo estivo ha generato Clemenules di piccolo calibro, perfette per i nostri sacchetti in juta per le feste"
- 2023-11-24 La produzione israeliana di agrumi dovrebbe raggiungere 160mila tonnellate
- 2023-11-24 Mercato lento e prezzi in calo per limoni e pompelmi spagnoli
- 2023-11-23 Una buona finestra per i limoni del Messico
- 2023-11-23 "Soddisfacente domanda per le clementine marocchine in vista delle festività"
- 2023-11-23 Il prodotto tarda a maturare, ma c’è chi si adegua
- 2023-11-23 Tra le criticità dell'attuale campagna agrumi ci sono i calibri medio-piccoli
- 2023-11-22 Ultimi accorgimenti prima dell'avvio della campagna dell'arancia rossa siciliana