Spagna: bene i mango nello scenario della frutta tropicale
Fino ad ora la richiesta del frutto è stata eccellente in Europa e anche in destinazioni extra-europee. I prezzi all'origine variano tra 0,70 e 1,50 euro al kg, a seconda della qualità, tuttavia sarà difficile calcolare un prezzo medio fino a che la campagna non sarà terminata. Per ora si può affermare che la stagione è stata molto buona e il suo picco durerà fino al periodo compreso tra i primi e la metà di novembre.
La produzione di avocado raggiungerà 70mila ton
Per il momento, se non si avranno problemi climatici prima della raccolta: la Spagna prevede un raccolto di avocado di circa 70mila ton per la prossima stagione, con volumi di produzione, prevalentemente di varietà Hass, che raggiungeranno il picco a partire da dicembre.
La superficie coltivata ad avocado è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, guidata dalla crescente redditività della coltura. Dato che si tratta di una coltura che necessita di un volume considerevole di acqua, anche se ancora in crescita, la sua espansione è stata limitata dalla carenza idrica ad Axarquía, la principale zona di produzione.
Il raccolto di cherimoya è diminuito del 40%
Il raccolto di anona o cherimoya è diminuito del 40% circa quest'anno nella Costa Tropical di Granada a causa di problemi di fornitura idrica nelle principali zone di produzione, oltre che all'impatto delle bruciature solari. Delle solite 45mila ton, infatti, ne sono state raccolte solo 27mila.