Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Zespri Italia: i produttori passano alla varieta' SunGold

Zespri si sta preparando a un raccolto di kiwi maggiore in Italia per questo autunno, con un incremento nei volumi della redditizia varietà gialla SunGold rispetto all'anno scorso.

Per il 2016 è previsto che la produzione italiana di kiwi SunGold arriverà a 18.500 tonnellate, rispetto alle 8.000 registrate la stagione scorsa, mentre i volumi di kiwi verdi Hayward dovrebbero rimanere stabili a 36mila ton.

A livello economico, secondo Zespri, ha senso optare per la coltivazione di kiwi SunGold, anche se si tratta di una varietà relativamente nuova che può comportare un lavoro più duro: alcuni produttori, la scorsa stagione, hanno guadagnato fino a 1,80 dollari al kg per i kiwi a polpa gialla di qualità migliore, rispetto a 0,30-0,40 euro al kg pagati per i kiwi verdi.

Il 40% circa dei 500 coltivatori italiani sotto contratto di Zespri si trovano nel Lazio, principalmente a Latina, in una zona che in passato era paludosa, prima che il dittatore Benito Mussolini la bonificasse negli anni '30 per destinarla alla coltivazione di frutta e verdura.

L'azienda con sede a Tauranga è arrivata a Latina nel 2001, nel suo primo tentativo di sviluppare ciò che ora è diventata la sua strategia di fornitura globale. Infatti, impiegando coltivatori per la produzione di kiwi nell'emisfero nord per avere una fornitura da commercializzare in quei pochi mesi dell'anno in cui il prodotto neozelandese non è disponibile, la società ha assicurato un'offerta dei suoi frutti a marchio per tutto l'anno.

Il responsabile della fornitura globale per l'Europa di Zespri, Craig Thompson, ha dichiarato: "E' stata una storia di crescita continua".

Il produttore Andrea Contarino, la cui famiglia è stata una delle prime ad innestare i kiwi gold nel 1999, ora possiede 22 ettari di SunGold e 19 ettari di kiwi verdi. Contarino vorrebbe convertire l'intero frutteto di famiglia alla varietà SunGold per via dei migliori profitti migliori.

Contarino: "La varietà Hayward è andata bene fino ad ora, ma non siamo ottimisti per il futuro. Preferiremmo concentrarci su una varietà di maggior valore".

In generale i kiwi, che siano gold o verdi, sono molto apprezzati dai coltivatori italiani. Dietro a Cina e Nuova Zelanda, l'Italia è infatti il terzo produttore maggiore al mondo con circa 500mila ton.

Attualmente in Italia si contano 850 ettari coltivati con la varietà SunGold, con altri 1.200 ettari piantati recentemente.

Fonte: stuff.co.nz
Data di pubblicazione: