La salsa guacamole è uno dei prodotti più celebri e consumati che derivino dagli avocado. Agora America è una società tedesca che produce avocado in Messico per poi trasformarli e importarli in Europa. La società si concentra principalmente sulla distribuzione di guacamole e avocado surgelati, ma non esclude in futuro la commercializzazione di avocado freschi.
"L'avocado è un frutto difficile da gestire. Le persone non sanno come individuare quando è maturo - ha dichiarato Nicolaus Vorwerk, direttore di Agora America - Inoltre, spesso è necessario raccogliere gli avocado in anticipo in Sud America per evitare che maturino troppo velocemente; sicché poi in Europa arrivano non molto saporiti. Ecco perché è particolarmente importante raccoglierli al momento giusto e offrirli pronti al consumo dei clienti".
Guacamole
L'importatore ha affermato che il mercato della salsa guacamole è cresciuto molto da quando l'azienda è stata fondata nel 2013 e che sicuramente proseguirà in questa tendenza positiva. Attualmente Agora America spedisce 30 container di guacamole all'anno in Germania, Turchia, Norvegia e Paesi Bassi.
La società lavora con gli avocado coltivati dal suo partner in Messico, che possiede anche tutti i macchinari necessari per estendere la shelf life e per trasformare il prodotto in modo che il guacamole possa mantenere il suo sapore durante il viaggio verso l'Europa. I prodotti dell'azienda sono convenzionali, anche se in futuro è prevista l'introduzione di una linea biologica.
PrezziPer quanto riguarda l'impatto di El Niño e di altre condizioni climatiche, anche se è vero che gli avocado destinati alla trasformazione non devono rispettare gli stessi standard di qualità esterna di quelli intesi per il consumo fresco, l'importatore ha assicurato che i suoi avocado hanno la stessa qualità e lo stesso sapore di quelli freschi perché "devono essere perfetti".
Quest'anno il Messico ha patito alcuni danni per via della grandine che ha distrutto parte dei fiori, generando quindi una fornitura più piccola e un notevole incremento nei prezzi. Secondo l'importatore, le quotazioni sono state condizionate anche dai tassi di cambio, dal momento che ora l'Euro vale meno del Dollaro.
Maggiori informazioni:
Nicolaus Vorwerk
Agora America GmbH
Rondenbarg 25, 22525 Hamburg, Germany
Tel.: +49 (0)40 7308 7710
Email: info@agoraamerica.com
Web: www.agoraamerica.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 In Sicilia la filiera del melograno non è mai decollata
- 2023-01-26 Pomodoro da industria: contrattazione nel Bacino Nord in stallo
- 2023-01-25 Nuove adesioni all'OI Pomodoro Nord Italia: OP Casalasco, Casalasco Spa e Valli Estensi
- 2023-01-24 Trasformati di pomodoro, differenze di prezzo tra nord e centro-sud Italia
- 2023-01-23 Il consumatore cerca i valori che stanno dietro a una marca
- 2023-01-23 Presentata la DOP Pomodoro di Puglia
- 2023-01-20 Recupero dei pomodori non commercializzabili: trasformarli in chips
- 2023-01-19 Domani il via al Pomodoro DOP di Puglia dalla Camera di Commercio di Foggia
- 2023-01-18 I driver di crescita nel segmento della V gamma, oltre alla sostenibilità ambientale
- 2023-01-17 Al via la campagna di trasformazione delle clementine pugliesi
- 2023-01-17 Conserve Italia a Marca presenta le innovazioni e conferma la partnership con il retail
- 2023-01-16 Il 2022 è stato un anno soddisfacente per gli ortofrutticoli IQF in Egitto
- 2023-01-13 "Lo sviluppo del mercato della barbabietola rossa dipende molto dalle dinamiche di vendita"
- 2023-01-12 Gli impegni fieristici nel primo semestre 2023
- 2023-01-11 Ottimizzazione della sbianchitura di frutta e verdura IQF per il raggiungimento del massimo profitto
- 2023-01-11 Il cambiamento climatico ostacola la programmazione produttiva
- 2023-01-09 Agrumi, il calo dei consumi del fresco potrebbe portare a una maggiore produzione di derivati
- 2022-12-23 Doppio concentrato di pomodoro si aggiudica una stella al Great Taste Awards 2022
- 2022-12-21 "Calibri che solitamente andavano all'industria, ora vanno al mercato del fresco"
- 2022-12-20 Confetture extra proposte in formato dispenser