La raccolta delle cipolle a lunga conservazione terminerà tra circa una settimana nella regione spagnola di La Mancia. Eduardo Pérez, direttore commerciale di Cebollas Cifuentes, spiega che "le cipolle hanno una qualità superiore rispetto alla stagione scorsa, dato che non ci sono state piogge pesanti né tanto meno grandinate. Quest'anno abbiamo bulbi in ottimo stato e molto attraenti nel loro aspetto".
Per ora le vendite sono buone e, anche se i prezzi sono stabili, sono anche più bassi rispetto all'anno scorso, dal momento che quest'anno sono state piantate quantità maggiori. Pérez ha spiegato: "C'è ancora incertezza sui prezzi che otterremo in questa campagna, dal momento che la raccolta è ancora in corso e non sappiamo esattamente quali saranno i volumi".
"Tuttavia, sappiamo già che ci saranno calibri più grandi rispetto all'anno scorso, con un'abbondanza di cipolle di calibro 2 e meno calibro 1, che sono le più grandi e in alcuni mercati le più richieste".
Inoltre, la società con sede ad Albacete questa settimana commercializzerà anche cipolle rosse e bianche, anche se in volumi minori rispetto alle Grano o alle cipolle a lunga conservazione.
"Quest'anno dovremo cercare alternative al Brasile"
Cebollas Cifuentes esporta l'85% delle sue cipolle in Europa e altre destinazioni. L'esportatore ha dichiarato: "L'anno scorso c'è stata una buona richiesta dal Brasile, dato che avevano registrato una notevole riduzione nella produzione. Quest'anno, però, il mercato brasiliano non si è ancora aperto anche se ci sono sempre alcuni importatori che continuano a richiedere le cipolle spagnole".
Eduardo Pérez ha affermato che dal momento che il mercato europeo è, e rimarrà, quello principale per i calibri grandi, quest'anno si dovranno cercare alternative al Brasile per gli altri calibri. I Paesi africani come Costa d'Avorio e Senegal sono difficili, per via della competizione con le cipolle olandesi, che sono vendute a prezzi inferiori.
Da due anni l'aglio segue una tendenza al rialzo
Eduardo Pérez ha dichiarato: "Le vendite di aglio quest'anno stanno andando benissimo. Abbiamo osservato una tendenza al rialzo nelle ultime due stagioni, nelle quali abbiamo avuto la fortuna di raccogliere aglio di ottima qualità e calibri".
Un altro fattore di cui abbiamo approfittato è il declino nei volumi delle esportazioni dalla Cina nei mercati in cui solitamente facevamo fatica a introdurre il nostro prodotto, in particolare in Asia, Africa e Sud America. La produzione della Cina è stata leggermente più bassa nelle ultime due stagioni e i prezzi sono aumentati.
La società con sede ad Albacete produce e vende aglio bianco Spring e aglio viola. "Siamo ancora una società piccola, ma ci auguriamo di continuare a espanderci ogni anno in questo settore".
Cebollas Cifuentes parteciperà come espositore a Fruit Attraction 2016 che si terrà dal 5 al 7 ottobre a Madrid. Sarà possibile trovare l'azienda nello stand 7D01G.
Per maggiori informazioni:
Eduardo Pérez
Productos Hortícolas El Hondo, S.L
02640 Almansa, Albacete. Spain
Tel.: +34 967 582356
Email: export@cebollascifuentes.es
Web: www.cebollascifuentes.es
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo
- 2023-02-02 "Attualmente l'offerta di verdure disponibili ad Almeria è inferiore alla domanda"
- 2023-02-02 "Il prezzo della lattuga spagnola importata è in leggero aumento"
- 2023-02-02 Domanda costante nonostante i prezzi del timo siano aumentati del 10-20 per cento
- 2023-02-02 La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie
- 2023-02-02 Andamento produttivo e commerciale del finocchio per un produttore siciliano
- 2023-02-01 "Siamo fiduciosi sulla campagna dei cetrioli 2023"
- 2023-02-01 Lattuga iceberg made in Italy cerca contatti in Germania
- 2023-02-01 In Marocco, l'aumento della temperatura rende difficile la fioritura dei peperoni
- 2023-02-01 "L'anno scorso abbiamo ampliato di cinque ettari la nostra superficie coltivata in serra nei Paesi Bassi"
- 2023-02-01 Sicilia: specialisti nella produzione e commercializzazione di ortofrutta giunti alla terza generazione
- 2023-02-01 Al via la campagna di zucche e meloni coltivati in Senegal
- 2023-02-01 In Italia nasce la prima Op di erbe aromatiche recise
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"
- 2023-01-31 "Il Guatemala ha sempre dettato il passo, ma ora il suo ruolo sta cambiando"
- 2023-01-31 Richiesta crescente per i carciofi
- 2023-01-31 Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno