Delizie Vaticane di Tropea è un'azienda artigianale di trasformazione di prodotti tipici calabresi che nasce nel 1996. Il suo fondatore Domenico Furchì, all'epoca giovane studente calabrese emigrato al nord Italia, decide di tornare nella sua terra di origine e investire sulla valorizzazione della "Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP".
Si tratta di un prodotto di nicchia, con un Consorzio di Tutela ben strutturato che firma i 500 ettari di suolo a produzione certificabile IGP e che nel 2015 ha immesso sui mercati oltre 11mila tonnellate di prodotto.Domenico Furchì (nella foto a destra), titolare dell'azienda, dichiara a FreshPlaza: "La nostra cipolla è l'unica al mondo, con caratteristiche uniche di sapore e dolcezza. Utilizzando esperienza e conoscenza delle prodigiose qualità di quest'ortaggio ho creato una vera e propria marmellata, la Mousse di Cipolla - apprezzata e pluripremiata in diverse manifestazioni fieristiche - oggi è diventata il prodotto di punta dell'azienda".
"Con gli anni, la gamma dei prodotti dell'Azienda Delizie Vaticane di Tropea si è specializzata con una varietà di referenze gourmet in agrodolce, piccante, zuppa, patè, sugo etc. Siamo presenti sul mercato con otto tipi di prodotti a base di cipolla lavorati artigianalmente con pomodori secchi alle melanzane, marmellate di agrumi, conserve dolci e salate, fino alla 'Nduja di Spilinga, dolci, olio, pasta, ecc..."
La base di ogni singolo prodotto è sicuramente l'alta qualità e la produzione artigianale, unite a genuinità e freschezza del prodotto che viene coltivato all'interno dei confini della Regione Calabria. Tutti i trasformati sono categoricamente senza conservanti, né additivi e lavorati solo con olio d'oliva del territorio.
La Cipolla Rossa di Tropea rappresenta con successo in Italia e all'estero il meglio dell'agroalimentare calabrese, oltre a essere un'importante risorsa non solo economica ma anche sociale e culturale.
Bilancio sulla campagna produttiva e commerciale
"Rispetto al 2015, la nostra azienda non ha subito grosse differenze rispetto ai quantitativi lavorati e al fatturato, che si attesta sul milione di euro.
Certamente è sempre più difficile gestire tutte le difficoltà che caratterizzano, in generale, il comparto ortofrutticolo. Per quanto riguarda i mercati di riferimento, il nostro prodotto è richiesto soprattutto in Italia, principalmente mercati ortofrutticoli all'ingrosso, più qualche piccola catena privata di supermercati, pochissima Gdo"."Il tempo ballerino, ha sicuramente influenzato la produzione di intere partite di prodotto. Soprattutto nel periodo di marzo ci sono state settimane caldissime, alternate da un drastico abbassamento delle temperature".
"Da fine gennaio e fino a giugno abbiamo il cipollotto, a fine aprile inizia anche la cipolla da serbo che riusciamo a lavorare fino a settembre, poi abbiamo dell'altro cipollotto tra fine novembre e dicembre".
Contatti:
Delizie Vaticane di Tropea
Via Provinciale
89866 S. Domenica di Ricadi (VV)
Tel./Fax: 0963 669523
Domenico Furchì - Cell. 347 7624175
Email: [email protected]
Web: www.delizievaticane.it