Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'India mira a incrementare del 20% le sue esportazioni di uva

Nel distretto indiano di Nashik, nello stato di Maharashtra, sono già cominciate le attività di diradamento nei vigneti e ci si aspetta che la stagione di raccolta dell'uva comincerà nella seconda metà di dicembre 2016.

Parlando con The Times of India, Jagannath Khapre, presidente dell'Associazione degli esportatori di uva, ha dichiarato: "L'anno scorso abbiamo avuto una stagione dell'uva molto buona, grazie alle ottime condizioni meteorologiche. Il distretto di Nashik ha registrato un record nelle esportazioni nella stagione 2015/16. Ci aspettiamo una crescita del 20% nelle esportazioni di uva della stagione 2016/17".

Il diretto di Nashik ha registrato l'export più elevato di sempre, con 108mila ton nell'ultima stagione 2015/16, contro le 49.768 ton nella stagione 2014/15. Di complessive 108mila ton, 75mila ton sono state esportate in Paesi europei, mentre le restanti 33mila ton in Paesi extra europei come Russia, Bangladesh, Cina, Dubai, ecc.

Nel frattempo, i coltivatori di uva hanno cominciato la registrazione dei vigneti presso il dipartimento di agricoltura dello stato per la stagione 2016/17.

Il dipartimento ha fissato come data ultima il 30 ottobre. Per quanto riguarda le linee guida dell'Autorità di Sviluppo per l'export dei prodotti agricoli e trasformati (APEDA), le norme prevedono l'obbligo per gli esportatori di uva di registrare i loro vigneti per l'autorizzazione all'export.

Fonte: timesofindia.indiatimes.com
Data di pubblicazione: