L'India mira a incrementare del 20% le sue esportazioni di uva
Parlando con The Times of India, Jagannath Khapre, presidente dell'Associazione degli esportatori di uva, ha dichiarato: "L'anno scorso abbiamo avuto una stagione dell'uva molto buona, grazie alle ottime condizioni meteorologiche. Il distretto di Nashik ha registrato un record nelle esportazioni nella stagione 2015/16. Ci aspettiamo una crescita del 20% nelle esportazioni di uva della stagione 2016/17".
Il diretto di Nashik ha registrato l'export più elevato di sempre, con 108mila ton nell'ultima stagione 2015/16, contro le 49.768 ton nella stagione 2014/15. Di complessive 108mila ton, 75mila ton sono state esportate in Paesi europei, mentre le restanti 33mila ton in Paesi extra europei come Russia, Bangladesh, Cina, Dubai, ecc.
Nel frattempo, i coltivatori di uva hanno cominciato la registrazione dei vigneti presso il dipartimento di agricoltura dello stato per la stagione 2016/17.
Il dipartimento ha fissato come data ultima il 30 ottobre. Per quanto riguarda le linee guida dell'Autorità di Sviluppo per l'export dei prodotti agricoli e trasformati (APEDA), le norme prevedono l'obbligo per gli esportatori di uva di registrare i loro vigneti per l'autorizzazione all'export.
Fonte: timesofindia.indiatimes.com