Verona: siglata l'intesa tra Italmercati e Mercati dell'Ucraina
E' dentro questa cornice che assume il suo significato più importante l'intesa firmata a Verona tra Italmercati, la Rete dei grandi mercati italiani, e WMap, l'Unione dei Mercati dell'Ucraina. Protocollo d'intesa siglato ufficialmente dal presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini e dal presidente di WMap Roman Fedyshyn, che prevede una serie di supporti tesi allo sviluppo dell'interscambio commerciale nel settore dell'ortofrutta e non solo.
Da sinistra: Roman Fedyshyn, presidente WMap Ucraina; Fabio Massimo Pallottini, presidente Italmercati; Gianni Dalla Bernardina, presidente Veronamercato; Paolo Merci, direttore Veronamercato.
Il protocollo assegna al Mercato di Verona il ruolo di piattaforma logistica per i prodotti destinati all'Ucraina o provenienti da quel Paese e al Mercato di Lviv (Leopoli) lo stesso ruolo da parte ucraina. Tra Verona e Leopoli corrono 1.400 chilometri attraverso Slovenia e Ungheria, quasi totalmente coperti da autostrada, una distanza percorribile da un camion in 18-36 ore a seconda dei tempi delle pratiche di controllo e doganali a Chop, sul confine ucraino-ungherese.
L'Ucraina importa molti prodotti ortofrutticoli dall'Europa. Il primo fornitore è la Spagna ma c'è tanta voglia di Italia. Il Mercato di Lviv movimenta 1.500 tonnellate di ortofrutta, pari a circa 75 camion da 20 tonnellate, al giorno.
Italmercati e il Wmap si impegnano a individuare gli specifici campi in cui sviluppare la collaborazione reciproca, a scambiarsi a cadenza mensile un'analisi dei prezzi nei rispettivi Mercati e altre informazioni di reciproco interesse, a favorire i contatti e gli scambi commerciali tra le imprese operanti nei Mercati dei due Paesi, anche attraverso l'organizzazione di eventi che stimolino la rispettiva conoscenza, a promuovere sessioni business nei due Paesi, riservate agli operatori dei Mercati aderenti.
Il protocollo sarà operativo entro un mese e dovrebbe portare i primi frutti a partire dall'inizio dell'anno prossimo.