Groda AGF: lotta all'ultimo centesimo per remunerare i coltivatori
Wimco ha dichiarato: "La nuova stagione delle pomacee è già cominciata. La settimana scorsa abbiamo finito con le pere che avevamo nelle scorte e abbiamo cominciato con le pere Triumphe. Inoltre, stiamo vendendo anche le ultime mele Jonagold e Red Prince e, dalla settimana 35 abbiamo cominciato la stagione delle mele Elstar e delle pere Conference. Il raccolto è qualitativamente buono e i frutti sono più grandi. Sia le mele Elstar sia le pere Conference dovrebbero permettere un'offerta sufficiente".
Wimco Groenendaal
Un treno in corsa
Resta ancora da vedere come andranno le vendite. "L'anno scorso è stato molto difficile per le pomacee - ci dice Wimco - In Russia non riusciamo a fare quasi nulla, ma abbiamo dei contatti con qualche operatore russo che cerca fortuna in Europa, dato che lì i prezzi non sono migliorati. La cosa importante di questa stagione è che continua a esserci mercato. Due anni fa, dopo l'imposizione dell'embargo, il settore di vendita al dettaglio si è affermato nella commercializzazione di pere e mele e ne sono state vendute tante. Un treno in corsa riesce ad accelerare più facilmente rispetto a uno che deve partire da fermo".
Per le mele Jonagold e relativi cloni, Wimco si aspetta un'altra stagione difficile a causa della grande offerta in Europa dell'Est. "Un coltivatore sceglie cosa coltivare per i successivi 10-15 anni, perciò i raccolti poi si trovano a ostacolarsi a vicenda".
Quando è stato chiesto a Wimco come prova a differenziarsi, ha risposto: "Naturalmente con qualità e servizio. Inoltre, stiamo provando a fornire una politica di marchio attiva con il nostro brand 'inspired by nature', anche se non è semplice, dal momento che non abbiamo varietà uniche".
C'è bisogno di varietà più dolci
Groda sta trattando una serie di nuove varietà club. "Per me è palese che ci sia bisogno di varietà di mele più dolci, soprattutto se si vogliono avvicinare i giovani alla frutta e mantenerne l'interesse. In realtà in tutto il mondo si coltivano soprattutto mele dolci, ad eccezione del Nord Europa. Basta pensare alle varietà grandi e dolci come Fuji e Gala. Non sto dicendo che dobbiamo eliminare le mele Elstar, ma in Europa del sud e in Africa l'interesse non c'è. E penso che con le pere Conference siamo in stallo sull'orlo della saturazione".
Groda fornisce il mercato europeo. "Consegniamo a rivenditori, grossisti e centri di confezionamento. Sul canale del retail olandese non siamo ancora molto attivi". Al di fuori dell'Europa, Wimco vede soprattutto opportunità in Medio Oriente. "Non siamo interessati alla Cina. Ritengo che sia un mercato troppo piccolo per farci dimenticare la Russia; ma ogni mercato ovviamente è un'entità a sé".
Cambia il ruolo del commercio
In passato Groda era più attiva con le importazioni, ma al momento non è un'attività su cui si concentra molto. "I rivenditori hanno creato delle proprie linee di prodotto. Nei Paesi Bassi lavoriamo da anni con un gruppo fisso di coltivatori e di conseguenza il ruolo del commercio è cambiato parecchio. In passato si acquistava frutta all'asta al prezzo più basso e si provava a venderla al prezzo maggiore. Oggigiorno è una lotta all'ultimo centesimo per corrispondere un prezzo accettabile al coltivatore. Senza galline non ci sono uova!"
Per maggiori informazioni:
Groda AGF
Het Nieuwe Achterom 1
4185 PA Est - The Netherlands
Tel.: +31 (0)345 569641
Fax: +31 (0)345 569847
Email: [email protected]
Web: www.groda.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.