Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Prodotti peruviani in ricette miste a ingredienti veneti in promozione da Ali'-Aliper

Il pollo alla curcuma, l'insalata di quinoa con pomodori e avocado, il quinotto al radicchio trevigiano e gorgonzola, il quinotto agli asparagi, le patate e zucchine al forno profumate alla curcuma, i biscotti ai semi di chia, il budino di mirtilli e banane con semi di chia, la torta al cocco con banane, mandorle e semi di chia... questi i vari piatti che saranno proposti in un corner dedicato al Perù, grazie alla maestria di uno chef. Una proposta originale che fonde aspetti della cucina veneta con ingredienti peruviani: dalla curcuma alla quinoa, dall'avocado agli asparagi, dai semi di chia ai mirtilli alle banane biologiche.

La promozione delle eccellenze peruviane prende forma, sapore e colore presso la catena Alì-Alìper questo fine settimana. In particolare, nell'ipermercato di Selvazzano (Padova), uno dei più frequentati, venerdì 9 e sabato 10 settembre sarà attivo per l'intero orario di apertura del negozio (8,30-20).

Per tutti i prodotti che saranno posti alla ribalta, il Perù è uno dei maggiori produttori al mondo e, non a caso, alcuni di essi sono in vendita tutto l'anno negli oltre 100 punti vendita delle insegne Alì-Alìper. Una curiosità: se il Veneto è famoso per i suoi asparagi bianchi, il Perù è il primo produttore al mondo di asparagi verdi, commercializzati anche da importatori veneti.

Giuliano Canella, responsabile prodotti freschi di Alì-Alìper, afferma: "Siamo contenti di questa iniziativa che ci permette di valorizzare le eccellenze di un Paese che sta crescendo moltissimo nella produzione e nell'esportazione di ortofrutta di qualità e biologica, e di semi e grani come chia e quinoa che sono consigliati per le loro caratteristiche organolettiche. Mettere insieme i prodotti della nostra terra, che noi valorizziamo con convinzione tutto l'anno, con esperienze diverse è un fatto positivo, che offre nuovi stimoli e opportunità di acquisto ai consumatori".

L'iniziativa è stata promossa dall'Ufficio commerciale del Perù in Italia OCEX, con sede a Milano, impegnato in questi giorni anche nell'organizzazione di un'importante presenza al Macfrut di Rimini della settimana prossima di cui il Perù è Paese partner.
Data di pubblicazione: