Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nuovo capitombolo per il fatturato della Gdo

Dopo il -9,85% fatto registrare nei sette giorni precedenti, il fatturato della Gdo è inciampato nuovamente nel periodo dal 22 al 28 agosto: le vendite sono crollate del 3,19% rispetto allo stesso periodo del 2015. Il bilancio dall'inizio dell'anno si aggrava così ulteriormente: dopo esattamente otto mesi il rosso è dell'1,42%.

L'ultima lettura potrebbe però esser risultata così negativa per un fattore che negativo non è: gli Italiani che sono andati in vacanza sono di più di quelli che si sono mossi l'anno scorso. Almeno questo è quanto emerge dall'analisi dell'andamento delle singole macro-aree, che hanno visto brillare il Sud (+1,59%), tipica meta estiva, ed alcune regioni a forte vocazione turistica, quali la Sardegna e l'Emilia-Romagna, che hanno messo a segno un balzo rispettivamente del 3,5% e del 2%.

Nei sette giorni in esame è però andato di scena anche il crollo del Nord-ovest (-5,15%) e non stupisce che la regione più debole sia proprio la Lombardia (-6,4%) che l'anno scorso ospitava Expo. Male anche il Nord-est (-3,53%), nonostante la buona performance dell'Emilia-Romagna, mentre il Centro ha chiuso i sette giorni in esame con un calo del 2,86%.

Clicca qui per il trend dei fatturati della Gdo per area.
Data di pubblicazione: