Come prepararsi alle fiere: Ismea lancia la formazione ad hoc per i giovani
Il rapporto con i buyer e la distribuzione, anche internazionale, le strategie di vendita diretta, il rapporto con il pubblico e la gestione dei clienti pre e post fiera non possono esser lasciati all'improvvisazione. E' per questo che Ismea - in collaborazione con il Mipaaf - ha organizzato un workshop formativo riservato ai giovani agricoltori vincitori del bando promosso dal Mipaaf per la partecipazione a fiere nazionali e internazionali nel 2016, che si terrà a Roma il 7 e l'8 settembre al Centro Congressi Eataly. Il titolo del workshop è "Giovani, agricoltura, impresa: strumenti online e offline per il marketing e l'internazionalizzazione".
Nelle due giornate, i partecipanti avranno occasioni di confronto con docenti universitari e specialisti del settore sulle strategie di marketing e digital marketing, vendita diretta, internazionalizzazione dell'impresa. I giovani imprenditori che si sono distinti per merito, ossia per il curriculum del titolare e le caratteristiche aziendali, per la qualità e la tipicità dei prodotti, per il grado di innovazione tecnologica e per quello di organizzazione commerciale e comunicativa, nonché per le misure adottate a tutela dell'ambiente e del benessere animale, saranno quindi dal 9 al 12 settembre al "SANA" di Bologna, quindi al "Salone del Gusto" a Torino (dal 22 al 26 settembre 2016) e infine al Sial di Parigi (dal 16 al 20 ottobre 2016).
L'hashtag #talentidacoltivare sarà il "filo conduttore" grazie a cui in cui si incontreranno virtualmente sui profili social i partecipanti alle fiere, ai corsi e in generale agli eventi dedicati, tutti gli agricoltori e non interessati al settore. Anche le lezioni del workshop a Roma, come quelle dei recenti corsi di formazione in Trentino per i Consorzi di tutela delle Ig saranno visibili online sulla seguente pagina web: www.imprenditorialitagiovanileinagricoltura.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1168.