Carrefour in crescita ma bilancio ancora in rosso, per Auchan utile in calo per cambi sfavorevoli
Carrefour Italia sembra raccogliere i primi frutti di una lunga operazione di trasformazione e razionalizzazione (con cessioni, riduzioni di superfici, concentrazione al Nord ma anche acquisizioni di pezzi di catene di Billa e Lombardini) con la regia dell'ad Eric Max Uzan, in sella dal 2013, che ha cambiato la società. Anche se questo è costato centinaia di milioni di perdite: almeno 96 milioni l'anno scorso e 2,4 miliardi nel periodo 2010-2014 (ingenti le svalutazioni). E' stato possibile sostenerne il costo solo grazie a un colosso mondiale come Carrefour che nel solo primo semestre di quest'anno ha generato ricavi netti per 36,3 miliardi e un Ebitda di 1,44 miliardi.
Il gruppo francese della grande distribuzione Auchan ha reso noto di aver chiuso il primo semestre con una caduta dell'utile netto (-87,2%) a 4 milioni di euro e un calo delle vendite del 3% a 26,1 miliardi, penalizzate dai cambi. Una volta rettificate per l'effetto dei tassi di cambio, le vendite, infatti, registrano una crescita dello 0,8%, guidata dall'espansione e "inversione di tendenza" negli ipermercati in Francia e una ripresa del attività in Spagna e in Portogallo, spiega Auchan in una nota.
Fonte: www.ilsole24ore.com / www.borsaitaliana.it